Inserita in Salute il 13/06/2014
da Michele Caltagirone
Trapani, conferenza sindaci su rimodulazione rete ospedaliera
L´11 giugno si è svolta presso l´Assessorato Regionale della Salute a Palermo la Conferenza dei Sindaci presieduta dal Sindaco Vito Damiano, alla quale hanno partecipato, oltre ai Sindaci di Castelvetrano e Alcamo, il Vice Sindaco del Comune di Marsala e delegato del Comune di Mazara del Vallo, nonch´ il Direttore Generale della ASP di Trapani e il Dirigente del Servizio Programmazione ospedaliera dell´Assessorato. Oggetto della riunione era la trattazione della rimodulazione della rete ospedaliera della Provincia di Trapani che vede coinvolti anche i Comuni di Salemi e Pantelleria, ancorch´ questi ultimi non facciano parte della Conferenza. L´incontro segue quelli tenutisi il 17 febbraio decorso a Salemi e a Trapani, in occasione dei quali l´Assessore alla Sanità Borsellino ebbe ad illustrare in sala consiliare il progetto di razionalizzazione delle strutture ospedaliere per rispettare il criterio di economicità e di efficienza delle stesse. In quella sede vennero rappresentate preoccupazioni, sia da parte dei Sindaci che degli ordini professionali, circa la paventata contrazione dei posti letto a seguito della prevista rimodulazione del comparto. La proposta, approvata dalla Conferenza, che ne ha riconosciuto la validità e che non taglia posti letto, sarà ora trasmessa al competente Ministero per la convalida definitiva. Essa prevede l´accorpamento degli ospedali di Trapani, Alcamo e Pantelleria, che costituiranno gli Ospedali Riuniti, in un unico Distretto, mentre gli Ospedali Riuniti di Marsala-Salemi e Mazara-Castelvetrano faranno parte del secondo Distretto. Tale suddivisione porterà all´integrazione dei nosocomi razionalizzando le singole U.O. specialistiche, meglio distribuite sul territorio provinciale. Per quanto riguarda Trapani, è stata potenziata l´U.O. di Neurologia con l´attivazione della "stroke unit" (L´Unità Operativa di Neurologia e Stroke Unit si occupa principalmente delle problematiche relative all´ ictus ischemico od emorragico in fase acuta, provvedendo in emergenza/urgenza all´inquadramento diagnostico (attraverso indagini specifiche come TC o RMN encefalo, Angio RM od Angio TC, Ecocolor Doppler TSA e Doppler Transcranico), alla valutazione neurologica (scale neurologiche come la NIHSS e la Scala di Rankin modificata) e clinica generale, oltre che alla somministrazione dei trattamenti più appropriati legati anche alla tempestività di arrivo in Ospedale). È prevista, altresì, l´attivazione del polo Oncologico con la realizzazione di una struttura dedicata all´esterno dell´attuale perimetro ospedaliero, ove potrà essere svolta anche la radioterapia, e verrà mantenuta la U.O.S. di Emodinamica mentre l´U.O. di Malattie Infettive sarà trasferita all´ospedale di Marsala.
|
|
|
|
 |
|
|