Inserita in Politica il 10/06/2014
da Michele Caltagirone
Marsala, i consiglieri Milazzo e Titone propongono la sfiducia al sindaco Adamo
Il termine “mozione di sfiducia” così in uso per quanto riguarda la politica del capoluogo inizia a tenere banco anche a Marsala. Il sindaco Giulia Adamo subisce un durissimo attacco politico dai consiglieri comunali Pino Milazzo e Vanessa Titone che oltre a sottolineare un aumento “ingiustificato” dei tributi comunali, accusano il primo cittadino di “menzogne”. La notizia più falsa, secondo Milazzo e Titone, sarebbe lo sforamento del patto di stabilità da parte della precedente amministrazione comunale guidata da Renzo Carini. Le cifre in merito sono elencate dettagliatamente in una lettera aperta indirizzata ai cittadini marsalesi ed al sindaco stesso e diffusa come comunicato stampa. “L’ultimo bilancio della amministrazione di Renzo Carini, approvato dal Consiglio Comunale, è quello chiuso al 31.12.2011. Nei pochi mesi del 2012 l’amministrazione precedente non ha impegnato alcuna somma se non per spese correnti ed obbligatorie. Il bilancio consuntivo del 2011 sì e’, pertanto, chiuso con i seguenti dati: fondo cassa € 21.135.811,42; avanzo di amministrazione € 15.454.142,14; patto di stabilità rispettato. Tali dati sono stati certificati anche dalla Corte dei Conti. Ciò significa che, sul conto corrente del Comune di Marsala, al 31.12.2011 vi era depositata la somma liquida di circa 22 milioni di euro con un avanzo di amministrazione di circa 16 milioni di euro". Vengono poi sottolineate altre note dolenti, tra le quali “il mancato rispetto del patto di stabilità 2012” e poi ancora “il tentato affossamento del progetto del porto di Marsala” e “l’affossamento del progetto dei Capannoni Nervi”. Inoltre “le uniche cose che l’amministrazione Adamo sta realizzando sono il frutto di progetti e di finanziamenti ottenuti dalla precedente amministrazione. Ci riferiamo al parcheggio limitrofo al Giardino d’Infanzia, al parcheggio nella zona di Marausa, al parcheggio nella località San Teodoro, al finanziamento ottenuto nell’aprile del 2012 di circa 20 milioni di euro e relativo al completamento delle fognature, alla piazza di Strasatti, agli impianti sportivi di Paolini e Strasatti, all’ampliamento degli incroci di Paolini, Conca-Dara, al finanziamento per la demolizione e ricostruzione delle palazzine di via Mazara, alla realizzazione del Borgo Marinaro di Sappusi”. Sono tutti elementi per i quali, secondo i consiglieri Pino Milazzo e Vanessa Titone, “è arrivato il momento per la sfiducia” per quello che, a detta dei firmatari della lettera “sarà ricordato come il peggior sindaco di tutti i tempi”.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|