Inserita in Nera il 24/05/2014
da Michele Caltagirone
Turista israeliano muore dinanzi al ´Sant´Antonio´, la rabbia del sindaco di Erice
"Non si può parlare soltanto di fatalità". E´ il parere del sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, riguardo al tragico episodio accaduto ieri dinanzi l´ospedale Sant´Antonio Abate, dove un turista israeliano di 59 anni è deceduto in attesa dell´ambulanza del 118. Si trovava a pochi metri dal presidio sanitario, era a bordo di un pullman dove l´autista, quando si era reso conto delle condizioni del passeggerro, si era diretto prontamente verso l´ospedale parcheggiando davanti l´ingresso ed aveva chiesto l´intervento dei medici in servizio al Pronto Soccorso. Ma per regolamento i medici non possono abbandonare il presidio ed anche in questi casi è dunque necessario l´intervento dell´ambulanza. Quando i soccorsi sono arrivati l´uomo si trovava già in arresto cardio-circolatorio. I tentativi di rianimarlo si sono rivelati inutili. In merito all’accaduto il Dr Francesco Giurlanda, Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero del Sant´Antonio Abate di Trapani, ha puntualizzato che "il Pronto Soccorso della struttura ospedaliera e´ un servizio non abilitato ad effettuare interventi su strada. Per tali tipi di servizi bisogna rivolgersi al 118, abilitato ad effettuare servizi sanitari di emergenza sul territorio capaci di rispettare tempi brevi e dotati di tutte le attrezzature necessarie per tali tipi d´interventi". Ma per Tranchida però non si può archiviare l´episodio sotto la voce di "visione meramente burocratica della gestione del Servizio Sanitario. E’ a tutti noto - sottolinea il primo cittadino - che medici e paramedici devono considerarsi portatori “ex lege” di posizioni di garanzia, espressione dell’obbligo di solidarietà costituzionalmente imposto ex artt. 2 e 32 Cost., nei confronti dei pazienti la cui salute devono tutelare contro qualsiasi pericolo che ne minacci l’integrità. Oltre al tragico evento, non si sottace il grave dubbio di violazione, in questa triste vicenda, degli art. 328 e 593 c.p. e per la quale si invita la Magistratura inquirente ad effettuare il doveroso approfondimento. Ciò che poi lascia un’amarezza ancor maggiore e’ la preoccupazione che i medici protagonisti possano aver calpestato il giuramento di Ippocrate e il codice deontologico che li obbliga ad intervenire (vedasi art. 8). Di certo l’amministrazione ericina - conclude Tranchida - a tutela della propria comunità e degli ospiti, turisti e non, che ben volentieri accogliamo, di certo non intende restare passiva ed anche come comunità cittadina lesa si riserva di proporre apposita denuncia atta ad accertare ed eventualmente sanzionare le responsabilità correlate".
|
Commenti |
27/05/2014 - AL SINDACO TRANCHIDA SIAMO ORMAI ABITUATI ; DELLA SERIE : CAVALCARE LA TIGRE, SEMPRE ! AGIRE, MAI !!!!!!!!!!!!! (VITO) |
24/05/2014 - e´ una vergogna che tutt´oggi possano accadere in un paese che si ritiene moderno, siamo lontani da quella mentalita´ giusta e sana. Appoggio con stima il sindaco Tranchida, e speriamo che i mali vengono debbellati. (antonino) |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|