Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 27/04/2014 da Michele Caltagirone

Merli fa il bis alla Monte Erice dopo sei anni, grande prova del busetano Castiglione

Merli
Christian Merli, sei anni dopo. Il pilota trentino alla guida della sua Osella PA 2000 Honda di gruppo E2/B ha vinto la 56^ Monte Erice, prova d’apertura stagionale del Campionato Italiano Velocità Montagna. Il portacolori Vimotrsport ha coperto i 5.700 metri del tracciato siciliano rispettivamente in 2’58”32 e 2’57”79, dominando entrambe le gare della competizione organizzata dall’Automobile Club di Trapani, caratterizzata dal meteo incerto ed a tratti, dalla nebbia.
Seconda posizione per l’alfiere della Catania Corse Vincenzo Conticelli su Osella PA 30 motorizzata Zytek, al quale sono mancati però i dati della seconda salita di prove del sabato ed ha accusato un gap rispettivamente di 8”40 e 7”89 dal vertice. Terza piazza per il sempre arrembante pugliese della Fasano Corse Francesco Leogrande, privato di un attacco più deciso da un eccessivo sottosterzo della sua Osella FA 30 Zytek, con cui si è comunque imposto in gruppo E2/M, duellando fino alla fine con Conticelli.
Ha confermato la rivelazione delle manche di prove il driver 26enne di Buseto Palizzolo Giuseppe Castiglione, che si è piazzato a ridosso del podio vincendo la classe 2000 del gruppo E2/M alla sua prima volta sulla monoposto F. Master. Quinta piazza in rimonta e terza di gruppo E2/B per il catanese Domenico Cubeda sulla Osella PA 2000, purtroppo limitato subito dopo il via di gara 1 da una noia al cambio al volante usato per la prima volta. Ha attaccato con tenacia ed esperienza il gruppo CN e lo ha vinto piazzandosi al sesto posto nell’assoluta Rosario Iaquinta, il calabrese della Scuderia Vesuvio sulla Osella PA 21/S EVO per la prima volta con cambio al volante, anche se un assetto più pronto in gara 1 poteva averlo con i dati della mancata 2^ manche prova. E’ bastata gara 1 all’ under calabrese della Jonia Corse Domenico Scola per portare la sua Osella PA 2000 nella top ten in gara 1 e migliorarsi fino alla 7^ in gara 2, pur senza prove per un problema meccanico, poi risolto prima delle due salite di gara. Ottavo nell’assoluta e secondo in gruppo CN l’under di casa Franccesco Conticelli sulla Osella PA 21/S EVO Honda, rallentato da un “Traverso” in gara 1. Nono e primo nella classe 1600 di gruppo E2/B il potentino Achille Lombardi soddisfatto del feeling con la Radical SR4. Top ten completata da un altro driver di casa Andrea Raiti tornato al volante della Lola F.3000, sulla quale ha pagato il debito d’allenamento.
In gruppo GT si è sempre più acceso il duello tra il padovano di Superchallenge campione in carica Roberto Ragazzi che al volante della Ferrari 458 ha dovuto contenere un sempre più pressante Ignazio Cannavò, il siracusano della Rubicone Corse, in continua crescita sulla Lamborghini Gallardo. Sul podio anche Rosario Parrino purtroppo rallentato da noie elettroniche sulla Porsche 911 GT3. Piero Nappi ha vinto il gruppo E1 con la Ferrari 550, il gentleman driver partenopeo ha risolto i problemi elettrici che lo hanno fermato in prova ed ha usato la sua esperienza nelle due gare. Seconda piazza di gruppo per il potentino Carmine Tancredi sulla Ford Escort Cosworth nonostante qualche noia tecnica in gara 1. Terzo con successo in classe 2000 il locale Daniele Amato con l’Opel Asra GSI, con cui ha preceduto il messinese Salvatore Macrì su Alfa 147. Classe 1600 al sempre bravo calabrese della Jonia Corse Domenico Chirico, che ha vinto pur non avendo disputato le manche di prove per un guasto elettronico sulla sua Peugeot 106 1.6 16V.
Il duello tra rallisti si è risolto con un successo a testa nelle due gare ed il risultato assoluto a favore del protagonista partannese del gruppo A Bartolomeo Mistretta che si è adeguato in fretta alla Peugeot 207 super 2000 nei colori CST Sport, con cui ha dominato la categoria e sopravanzato di pochi decimi di secondo il vincitore del gruppo N Mauro Cacioppo il driver trapanese di Alcamo che ha trovato le migliori soluzioni d’assetto per la Mitsubishi EVO X, che in gara 2 è stato rallentato dall’aver raggiunto lo sfortunato Lunardi su Subaru Impreza con una gomma forata. Sempre in gruppo A ottima seconda posizione per il catanese della Scuderia Etna Salvatore D’Amico che ha immediatamente ritrovato il giusto feeling con la Renault New Clio, precedendo la Peugeot 106 1.6 16V di Gianvito Coppola, migliore di classe 1600. In gruppo N secondo posto ed impresa compiuta dal piemontese Giovanni Regis salito sul podio di gruppo con la Peugeot 106 1.6 16V, con cui è stato protagonista assoluto sin dalle prove, davanti al locale Gaspare Campo su vettura uguale. In gruppo Racing Start esordio con vittoria sulle vetture turbo per il pugliese di Fasano Oronzo Montanaro che ha trovato immediatamente la giusta intesa con la MINI Cooper S curata dalla DP Racing, precedendo il giovane concittadino Ivan Pezzolla, che con la sua MINI ha pagato l’esordio sul tracciato ed un problema elettrico in gara 2. Tra le auto aspirate successo del reatino Antonio Scappa che con la sua Renault Clio ha dovuto difendersi dall’assalto in gara della gemella del pugliese Giovanni Angelini, che alla fine ha ridotto il gap a pochi centesimi. Agonismo ma anche sportività in gruppo Racing Start, infatti, Pezzolla ha affidato in consegna i propri pneumatici, ora obbligatoriamente punzonati dai commissari tecnici, al team rivale di riferimento fino alla gara successiva, in segno di trasparenza.
In gruppo E3, quello riservato alle vetture protagoniste del recente passato, si è imposto Antonino Lo Nigro su Renault 5 GT Turbo. Tra le Autostoriche miglior tempo in assoluto d in 3° Raggruppamento per il campano Francesco Avitabile su BMW 320, secondo Raggruppamento a Roberto Costantino su BMW 2002 e in primo Raggruppamento successo per Gaetano Gioè su Porsche 911.

Classifica finale assoluta

1. Merli (Osella PA 2000 Honda) in 5’56”11; 2. Conticelli V. (Osella PA 30 Zytek) a 16”29; 3. Leogrande (Osella FA 30 Zytek) a 16”83; 4. Castiglione (F. Master) a 19”71; 5. Cubeda (Osella PA 2000 Honda) a 20”44; 6. Iaquinta (Osella PA 21/S EVO Honda) a 23”60; 7. Scola (Osella PA 2000 Honda) a 28”35; 8. Conticelli F. (Osella PA 21/S EVO Honda) a 33”06; 9. Lombardi (Radical SR4) a 37”07; 10. Raiti (Lola B99/50) a 40”96.

Classifica gruppi in gara

Racing Start: 1. Montanaro (MINI Cooper S) in 7’50”67; 2. Pezzolla (MINI Cooper S) a 4”22; 3. Scappa (Renault New Clio RS) a 7”65; 4. Angelini (Renault New RS) a 8”53.
Gruppo N: 1. Cacioppo (Mitsubishi EVO X) in 7’08”3; 2. Regis (Peugeot 106 1.6 16V) a 36”53; 3. Campo (Peugeot 106 1.6 16V) a 42”81;, 4. Ligato (Peugeot 106 1.6 16V) a 45”86; 5. Liuzzi (Citroen Saxo) a 48”49.
Gruppo A: 1. Mistretta (Peuugeot 207 S2000) in 7’07”55; 2. D’Amico (Renault New Clio RS) a 11”56; 3. Coppola (Peugeot 106 1.6 16V) a 32”08; 4. Parlato (Honda Civic Type-R) a 38”58; 5. Bongiovì (Peugeot 106 1.6 16V) a 52”43.
Gruppo E1: 1. Nappi (Ferrari 550) in 7’01”06; 2. Amato (Opel Astra GSI) a 15”66; 3. Chirico (Peugeot 106 11.6 16V) 16”08; 4. Cappello (Alfa 147 GTA) a 17”78; 5. Tudisco (Renault Clio Cup) a 19”34.
Gruppo GT: 1. Ragazzi (Ferrari 558) in 7’14”26; 2. Cannavò (Lamborghini Gallardo) a 2”48; 3. Parrino (Porsche 911 GT3) a 28”19; 4. Jarach (Ferrari 430) a 39”38.
Gruppo CN: 1. Iaquinta (Osella PA 21/S EVO Honda) in 6’19”71; 2. Conticelli F. (Oseella PA 21/S EVO Honda) a 9”46; 3. Aiuto (Osella PA 20/S BMW) a 22”54; 4. Corona (Osella PA 21/S Honda) a 29”31; 5. Lo Certo (Ligier JS/49) a 35”14.
Gruppo E2/B: 1. Merli (Osella PA 2000 Honda) in 5’56”11; 2. Conticelli V. (Osella PA 30 Zytek) a 16”29; 3. Cubeda (Osella PA 2000 Honda) a 20”44; 4. Scola (Osella PA 2000 Honda) a 28”35; 5. Lombardi (Radical SR4) a 37”07.
Gruppo E2/M: 1. Leogrande (Osella FA 30 Zytek) in 6’12”94; 2. Castiglione (F. Master) a 2”88; 3. Raiti (Lola B/99) a 24”13; 4. Maccarrone (F. Gloria CP7) a 30”47; 5. Blunda (Speed RM 08) a 34”62.


 

ALTRE NOTIZIE

TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web