Inserita in Sport il 24/02/2021
da Cinzia Testa
La Salita dei Monti Iblei torna dal 16 al 18 aprile
Validità di Trofeo Italiano Velocità Montagna per la gara promossa dal Comune di Chiaramonte Gulfi con l’organizzazione di Promoter Kinisia, prima stagionale del Campionato Siciliano.
Si è aperta con il tavolo tecnico presso il Municipio di Chiaramonte Gulfi, con promotori, organizzazione, consulenti, Istituzioni ed associazioni locali, la fase operativa della Salita dei Monti Iblei 2021, che si svolgerà dal 16 al 18 aprile prossimi. La nota gara nata nel 1951 che vive in simbiosi con la caratteristica “Città dei Musei”, avrà validità per la serie cadetta ACI Sport Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, di cui sarà la prima competizione in calendario, come per il Campionato Siciliano promosso dalla Delegazione Sicilia ACI Sport.
La promozione è come sempre del Comune di Chiaramonte Gulfi che conta sul competente supporto del Primo Cittadino On. Sebastiano Gurrieri e dell’intera Amministrazione, l’organizzazione tecnica è curata dallo staff di Promoter Kinisia.
Radicamento sul territorio, occasioni offerte da un evento di grande spessore ricco di storia sportiva, unione di intenti verso il ritorno della competizione dopo un anno di stop forzato e trasformazione di criticità legate al periodo, in opportunità di dialogo con il pubblico, forzatamente assente, attraverso dei maggiori flussi di informazioni, sono le prerogative dell’edizione 2021.
Concreto e costruttivo il dialogo con tutte le parti presenti dalle quali è emerso chiaramente l’attaccamento all’evento sportivo, parte integrante della storia della cittadina e dell’intera provincia.
In arrivo conferme e novità su tutti fronti, dal percorso in versione allungata ad 8,5 Km e la competizione in salita unica, alla copertura televisiva dell’evento, oltre a diverse altre iniziative in via di definizione da parte dell’Amministrazione Chiaramontana, insieme alle appassionate associazioni locali.
L’ultima edizione disputata, quella del 2019, sancì il sesto sigillo consecutivo del catanese Domenico Cubeda, dominatore al volante dell’Osella FA 30 Zytek, seguito dal trapanese Francesco Conticelli su auto gemella e dal giovanissimo siracusano Luigi Fazzino, esordiente alla gara su Osella PA 21.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|