Inserita in Politica il 06/05/2020
da Direttore
INIZIATIVA DI SOLIDARIETÀ AL 37° STORMO: CONSEGNATI CINQUE "PRONATORI" AL COVID HOSPITAL DI MARSALA
Questa mattina il Col. Mauro GNUTTI, Comandante del 37° Stormo, ha consegnato al Dott. Franco GIURLANDA, Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero di Marsala cinque "intensive care prone positioning kit" acquistati col ricavato di una iniziativa di solidarietà che ha visto la generosa partecipazione del personale in servizio nei diversi Enti e Reparti dell´Aeroporto Militare di Trapani e delle Associazioni Arma Aeronautica dei distretti di Marsala, Trapani, Alcamo e Pantelleria. Nel corso del breve incontro, il Col. GNUTTI, oltre a ringraziare il Dott. Riccardo LEMBO per aver agevolato l´acquisto dei kit, ha voluto esternare la propria soddisfazione nella risposta corale del personale militare nel dare un contributo a questo progetto e di come, anche in questo particolare momento di emergenza nazionale, la sinergia tra le Istituzioni sia riuscita a dare un segno tangibile di quanto le Forze Armate e l´Aeronautica Militare in particolare, svolgano il proprio servizio tra la gente per la gente. Anche il Direttore Generale dell´Asp di Trapani, Dott. Fabio DAMIANI, ha voluto esprimere con una nota indirizzata al Col. GNUTTI il suo personale ringraziamento al personale dell´Aeronautica Militare e ha voluto evidenziare come "La sensibilità e la generosità dimostrata dal personale del 37° Stormo è un segno di grande solidarietà nei confronti di quanti, in un frangente così impegnativo e delicato, operano quotidianamente in prima linea con la massima professionalità e umanità. È di fondamentale importanza disporre di apparecchiature di ultima generazione da destinare all´attuale emergenza sanitaria, che contribuiscono ad arricchire la dotazione del reparto di Terapia Intensiva dell´ospedale Paolo Borsellino".
Il Dott. GIURLANDA ha tenuto infine a precisare come "proprio questa vicinanza tra le Istituzioni dello Stato e il supporto ricevuto dalla cittadinanza ci incoraggino ad andare sempre avanti e a dare il massimo nel nostro lavoro in questo momento così difficile per la comunità". Tali dispositivi medici all´avanguardia sono di fatto una serie di cuscini in materiale atossico e anallergico, opportunamente modellati per consentire al personale medico di far assumere e mantenere la posizione prona ai pazienti affetti da problemi respiratori e che necessitano di ventilazione meccanica assistita presso i reparti di terapia intensiva messi a dura prova nell´ultimo periodo dall´emergenza Coronavirus. Secondo i medici infatti, anche nei pazienti COVID-19, tale posizione aiuta l´ossigenazione della parte del polmone non ancora compromessa dal virus e velocizza la ripresa dell´intero organo. Un gesto apparentemente semplice, quello di girare il paziente, ma che nelle ultime settimane sembra abbia salvato la vita a migliaia di persone in tutto il mondo.
|
FARE CASA MA PIU’ GRANDE. A PARTIRE DAI BAMBINI
Si terrà ad Alcamo, presso il salone della Chiesa Gesù Cristo Redentore, il secondo incontro del progetto “Fare casa ma più grand...
Leggi tutto |
![](/img/separatore2.gif) |
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e del giovane Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri ...
Leggi tutto |
![](/img/separatore2.gif) |
GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO TRIONFANO CON UN PRESEPE ECOSOSTENIBILE: PRIMO PREMIO PER CREATIVITÀ E SOSTENIBILITÀ.
Nella giornata del 6 gennaio 2025, presso il vecchio magazzino di proprietà della famiglia Asaro sito in via Teleste a Marinella di Selinunte...
Leggi tutto |
![](/img/separatore2.gif) |
CONSEGNA PERGAMENA AL SERGENTE GIUSEPPE AMATO
Consegnata ieri, 7 gennaio 2025, al Sergente Giuseppe Amato, una pergamena di plauso per la complessa operazione di salvataggio nelle acque del Canale...
Leggi tutto |
![](/img/separatore2.gif) |
L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO AL PRIMO POSTO NEL CONCORSO “SOCIETÀ E LEGALITÀ”
Grande riconoscimento per l’I.C. Radice Pappalardo di Castelvetrano che si aggiudica il primo posto nel concorso “Società e legalità” pr...
Leggi tutto |
![](/img/separatore2.gif) |
"Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024": grande chiusura ieri con la Befana sui trampoli. Assessore Bevilacqua: "Bilancio positivo, grazie a tutti"
Con l´arrivo della Befana sui trampoli a Favignana, si è ufficialmente chiuso ieri "Tra mare e stelle Natale alle Egadi 2024", il ricco cartell...
Leggi tutto |
![](/img/separatore2.gif) |
|
|
|
![](/img/shim.gif) |
|
|