Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 08/11/2019 da Cinzia Testa

L’arte che cura Apre a Milano il corso di formazione triennale in arte terapia

L’arte


Il metodo di insegnamento, così come sarà la presentazione, è basato sull’esperienza: si faranno sperimentare concretamente agli studenti le tecniche che poi andranno ad applicare nel loro lavoro di arte terapeuti. Non solo didattica, ma pratica.


PRESENTAZIONE

Milano
Martedì 12 novembre
dalle ore 17.15 alle ore 18.30
Spazio culturale Imbonati11 – via Carlo Imbonati 11

PARTECIPAZIONE LIBERA, PREVIA REGISTRAZIONE

Durante la presentazione Oliviero Rossi - psicologo, psicoterapeuta, direttore della scuola di Artiterapie e docente invitato dell’Università Antonianum di Roma - presenterà la struttura del corso e proporrà ai presenti una breve esperienza pratica, per fare “toccare con mano” di cosa si tratta, e quanto possa essere efficace e utile l’uso della mediazione artistica.
Requisito indispensabile per l’iscrizione al corso triennale è il possesso di una laurea triennale o un titolo equipollente.

Cos’è l’arte terapia?
L’Arte terapia è una disciplina che utilizza gli strumenti dell’arte nella relazione di cura. In altre parole, invece di utilizzare le parole, l’arte terapeuta costruisce un canale comunicativo tramite varie discipline artistiche (video, scrittura, teatro, pittura, movimento) aiutando in questo modo le persone ad esprimere vissuti ed emozioni, e quindi a ricontattare e sviluppare le proprie risorse e potenzialità nella direzione della crescita personale e del benessere.

La professione dell’Arte terapeuta
L’Arteterapeuta svolge la sua attività in ambito culturale, educativo, riabilitativo e sociosanitario, può operare sia in equipe: con medici, psicologi, psicoterapeuti e infermieri, in ambiti più medico/riabilitativi, sia come figura professionale autonoma (per esempio, in uno studio privato) in contesti di sviluppo personale e potenziamento delle proprie risorse.
La formazione in arteterapia aggiunge alle conoscenze professionali che una persona già possiede un insieme di tecniche ed elementi di consapevolezza personale che le permettano di costruire “ponti comunicativi mediati dall’arte” con le persone con cui si troverà a lavorare.

Opportunità di lavoro
Si può lavorare negli ospedali, nella scuola, nelle comunità realizzando progetti orientati alla crescita della consapevolezza, al problem solving, all’implementazione della resilienza, per arrivare fino al lavoro con bambini ed adolescenti

In cosa consiste la formazione in Arte terapia?
La formazione dura 3 anni, e tratta varie discipline fondamentali tra cui videoterapia, fototerapia, land art, collage, fumetto, teatro, fototerapia, body painting, autoritratto, utilizzo della poesia nella relazione di cura.

Il corso triennale in Arteterapia
Il corso avrà una durata di 1200 ore complessive e consentirà di conseguire, al termine dei tre anni, il Diploma di Formazione in Arte terapia come previsto dalla norma UNI 11592. E’ organizzato come un master, le lezioni si svolgeranno in 8 weekend (sabato e domenica) di 15 ore ciascuno e un residenziale intensivo (4 giorni) di 30 ore, per un totale, nel triennio, di 450 ore di lezioni frontali e laboratori. La supervisione, il tirocinio, e lo studio individuale completano il monte ore dell’intero percorso formativo.
I corsi professionalizzanti di Nuove Arti Terapie sono organizzati secondo gli standard UNI. La scuola è riconosciuta da Apisat (Associazione Professionale Italiana Sviluppo Arti Terapie).

La scuola di Nuove Arti terapie
I corsi di formazione di Nuove Arti terapie sono già attivi a Roma, Firenze e Bologna. Per la prima volta si affacciano a Milano. Il metodo di formazione di Nuove Arti Terapie si caratterizza per il suo carattere eminentemente esperienziale, per la qualità dei suoi docenti – quasi tutti psicologi e psicoterpeuti.

Info e inscrizioni all’open day. L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati
L’Open day è a numero chiuso: è necessario prenotarsi inviando una mail a nuoveartiterapie@gmail.com oppure chiamando il numero 06 3725626
https://www.nuoveartiterapie.net/corsi-di-formazione-triennale-in-arteterapia/milano/
Pagina facebook dell´evento: https://www.facebook.com/events/422900665271665/






 

ALTRE NOTIZIE

80° anniversario della Liberazione: il 25 aprile una corona d’alloro davanti al monumento ai caduti nella villa comunale Regina Margherita
Il 25 aprile, alle ore 11.30, nella ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, il sindaco Giuseppe Fausto ed il presidente d...
Leggi tutto
Nuova Pallacanestro Marsala e Moncalieri Basketball annunciano una nuova collaborazione
Una partnership biennale tra la società cestistica marsalese e quella piemontese permetterà di scambiare competenze ed esperienze e offr...
Leggi tutto
Progetto “YES 4 Future”: in corso le attività di orientamento al lavoro negli istituti scolastici
Proseguono le attività di orientamento del progetto YES 4 Future – Young Europe Strategies for Future, finalizzate ad accompagnare gli studenti...
Leggi tutto
Marsala Marathon, ecco le singolari medaglie
Un fiume di novità, un florilegio di ragioni per essere il 27 aprile a Marsala, per la prima assoluta della Sigel Marsala Marathon-Città...
Leggi tutto
Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web