Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 25/10/2019 da Cinzia Testa

Primo premio a "Ombre" di Rocco Pulitanò e a "Tu si a me stidda" di Natale Cutrupi

Primo
La XII edizione del Premio Nazionale di Poesia "Sotto l´Egida dell´Amore"
Nella sezione Giovani, vince la poesia "L´universo ai miei occhi" di Alda Sgroi
Pomeriggio culturale con liriche e gradevoli momenti musicali nella XII edizione del premio nazionale di poesia "Sotto l´Egida dell´Amore" dedicato a Melina Freno, madre esemplare e amica sincera. Ad organizzare l´evento e l´intera cerimonia di premiazione, svoltasi nella maestosa location del salone delle Bandiere del Comune di Messina, l´associazione culturale "Studio d´Arte l´Étoile" presieduta dalla dott.ssa Titti Crisafulli, figlia dell´indimenticata Melina Freno "la cui esistenza è stata scandita da grandi valori affettivi e da immenso amore per la famiglia e per la vita".

Al concorso poetico nazionale, articolato in tre sezioni: italiano, vernacolo e sezione giovani, hanno partecipato poeti provenienti da tutte le regioni d´Italia. Anche quest´anno, come le precedenti edizioni, le poesie partecipanti sono state raccolte in una elegante antologia.

La speciale giuria, che ha scelto i vincitori è stata presieduta da Caterina Morabito Pellicanò, componenti Mariella Di Giorgi Denaro, Graziella Lo Vano, Filippo Scolareci e Angelo Savasta. Al primo premio per le due sezioni: italiano e dialetto sono state assegnate due statue in bronzo che rappresentano la maternità, simbolo del premio, scolpite dalla scultrice Maria Troise “Bunny”.

La manifestazione, condotta dalla Crisafulli, si è svolta in maniera sobria ed elegante, il primo premio per la sezione italiano, è stato assegnato a "Ombre" di Rocco Pulitanò; secondo posto a "Polvere" di Laura Grazia Di Sotto (Frosinone); terzo posto per "Emozioni" di Giovanni Malambrì; quarto posto per "Pioggia di perle" di Domenico Sergi. Menzioni d´onore a "Il viaggio alla Madonna della Milicia" di Angelo Abbate di Bagheria; "Tu" di Mirco Rotondo; "Osservando" di Giovanna Faro; "Parole mai dette" di Carmela Ricciardi; "Così è l´amore, e vivrò per te" di Renato Di Pane; "Pescatore" di Silvana Foti; "Il violinista" di Rocco Amato; "Oltre la vita" di Melania Sciabò Vinci; "Di te io vivo" di Luigi Antonio Pilo; "Desiderio di te" di Francesco Rigano; "Dedicato a te" e "Amore sulle labbra" di Carmelo Cossa (Torino); "Sorriso" di Giusi Baglieri; "Impasse" di Giuseppe Borzumati (Reggio Calabria); "Filo" di Santina Folisi.

Nel corso della cerimonia è stato assegnato il premio internazionale "William Shakespeare" alla memoria di Melina Freno Crisafulli per la sua grande umanità e generosità, la consegna anticipata dalle note dell´Inno Nazionale è stata curata dal prof. Domenico Venuti, consigliere nazionale dell´Anf e Rettore del Cobge inspired Onu Unesco Oms. Gradevoli i momenti musicali scanditi dal soprano Licia Costa e del maestro Angelo Minutoli.

Per la sezione in vernacolo, il primo premio è stato assegnato alla poesia "Tu si a me stidda" di Natale Cutrupi; secondo a "Na" vintada d´amuri" di Rosaria Lo Bono; terzo posto "Ora ca si nto munnu di la paci" di Cinzia Vincenza Pitingaro di Castelbuono (PA); quarto posto "Na cosa sula semu" di Giovanni Malambrì. Menzioni d"onore a "Mamma" di Mimmo Demetrio Latella; "Pensu e sonnu" di Angela Bono; "A to voci cussì mi iunci o cori" di Salvatore Gazzara; "A sciarriddera" di Carmelo Pilota; "Terra picca amata" di Frank Schirò; "Ciavuru damuri" e "U me sentimentu" di Antonio Barraccato di Cefalù; "Bedda figghia" di Sebastiana Aliberti; "Cantu d´amuri a me città" di Paola Savoca; "Non trovu paci" di Grazia Dottore.

Per la "sezione Giovani", primo posto per la poesia "L´universo ai miei occhi" di Alda Sgroi; secondo "Il fondale del mio mare" di Clara Mazzeo; terzo ex aequo a "Tutti nel cuore" di Antonino Arena e "Sono fortunato" di Carmelo Pizzolo.

La Casa Musicale Antonino Sanfilippo ha messo in palio quattro chitarre, che sono state assegnate ad Angela Bono per la poesia "Sogni di carta"; Giovanni Macrì per la poesia "Sussulto"; Rosalba Di Pietro per la poesia "Quannu sutta i stiddi nascisti tu" e a Clara Mazzeo per la poesia "Il fondale del mio mare". Consegnati diplomi di merito a Concetta Cavallaro Calabrò, Giuseppe Cardella, Francesco Canzonieri, Sara Celano, Maria Rita Chirieleison, Angelo Copia, Paola Cozzubbo, Maria Forestieri, Teresa Fresco, Salvatore Greco, Luigia Inzillo, Filippo Lombardo, Morena Meoni, Fortunata "Tita" Morabito, Maria Luisa Orsi Sigari, Nuccia Neri, Agata Piccione, Alessandra Santa Raciti, Caterina Sarica, Filippo Scarfì, Francesco Scarfì, Franca Scolari Papalia, Francesco Truscello e Mek Zodda.





 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web