Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cronaca il 14/10/2019 da Cinzia Testa

Targa Florio Classica 2019, chiusura in bellezza di una edizione di successo

Targa
Il Grande Evento dell´Automobile Club Palermo ed Automobile Club Italia, con ACI Sport e ACI Storico, ha onorato la memoria di Andrea Camilleri "Il magico contastorie della Sicilia" e di Vincenzo Florio, ideatore della "Cursa" con una gara dagli elevati contenuti e un successo di partecipazioni internazionali e nazionali.
Con le frazioni cronometrate sui trentacinque chilometri della Rievocazione del Circuito della Favorita, ultimi impegni di una gara nella gara vinta da Giovanni Moceri e Valeria Dicembre, mentre sono Matteo Ferro e Marlene Ghiglietti ad aggiudicarsi l´ultima sfida tra le Ferrari; dopo lo spettacolare arrivo e bagno di folla in Piazza Verdi quindi la premiazione al Teatro Massimo è terminata la Targa Florio Classica, la "Cursa" in versione 2019. Ennesima sublimazione di un mito e patrimonio mondiale della storia dell´auto da custodire, da tener vivo e da promuovere nei confronti delle nuove generazioni. Azioni che Automobile Club Palermo ed Automobile Club Italia, ACI Sport ed ACI Storico compiono ogni anno, premiate dalla crescita dei contenuti sportivi e partecipazioni internazionali e nazionali.

L´edizione 2019 della "Targa" ha riproposto in piccolo quanto già s´era visto in occasione delle celebrazioni dei cento anni dell´evento motoristico. E´ stata manifestazione che ha raccolto consensi tra quanti hanno partecipato alla gara di Regolarità Classica, valida quale terzo appuntamento del Campionato Italiano Grandi Eventi e tra i tanti amanti del brand Ferrari, che non mancano all´annuale rendez-vous del Tribute to Targa Florio ed anche tra gli aderenti alla Targa Florio Legend per le auto più recenti.

Sono state tre giornate di gara, più una, intense. 630 chilometri da superare tra le bellezze di una Sicilia storica e mitica, letterata e automobilistica, con il suo territorio da patrimonio mondiale dell´Unesco. E non poteva che aver successo il Grande Evento. Suggellato dalle affermazioni sportive dei fuoriclasse siciliani: Mario Passanante, Giovanni Moceri e Nino Margiotta tre campobellesi a monopolizzare il podio assoluto della gara di regolarità. Una vittoria per il portacolori del team MAFRA, in coppia con la lombarda Himara Bottini, arrivata all´ultimo Controllo Orario, dopo 630 chilometri di tracciato tra Palermo, Agrigento e le Madonie disseminati di Prove Cronometrate e Prove di Media. Una sfida che lo ha contrapposto a Giovanni Moceri, affiancato alle note dalla moglie Valeria Dicembre, Scuderia Targa Florio, in una competizione risolta all´ultimo Controllo Orario dalla discriminante dettata dall´anno di costruzione delle vetture: 1937 della Fiat 508 C di Passanante; 1939 per la Fiat 508 C di Moceri, a dare la vittoria a Passanante e Bottini. Nino Margiotta, assieme a Valentina La Chiana è alla fine terzo al traguardo di Piazza Verdi a Palermo, soddisfatto del constante miglioramento suo e della Volvo PV 444 1947 che va ad arricchire il risultato del Volvo Club, team che vince la classifica delle Scuderie, grazie anche al quarto posto di Massimo Zanasi e Barbara Bertini su Volvo Amazon P2004 1958. Mentre i lombardi della Scuderia Targa Florio, Tiberio Cavalleri e Cristina Meini sono quinti con la Fiat 508 Spider 1932. Miglior piazzamento di un equipaggio straniero è la tredicesima posizione dei giapponesi Yokota Masahito e Oki Etsuko su Lancia Aprilia del 1937.

Tra gli ottanta e più "ferraristi" alla fine l´ha spuntata l´equipaggio Marco Serventi e Eduardo Andrade vince il Ferrari Tribute to Targa Florio 2019 a bordo di una Ferrari California, Rossocorsa, precedendo Franco Serventi e Daniela Maccini, secondi su Ferrari 488 Speciale A. Terzi si classificano Matteo Ferro e Marlene Ghiglietti con Ferrari 488 Spider. Castello Aldo e Pascal Maria Teresa s´aggiudicano la Targa Florio Legend 2019 Ferrari GTS Turbo, precedendo al secondo posto Vincenzo e Gandolfo Miceli su Fiat X 1/9 F.S.

Targa Florio Classica 2019 è affiancata dagli Official Sponsor ACI Global Servizi, MAFRA, SARA, dall´Official Timekeeper TAG Heuer, oltre dai Technical Partner Chin8Neri, Winner.


 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web