Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 16/02/2013 da redazione

Niente è immutabile

Niente

La notizia era trapelata nei giorni scorsi ed era rimasta un po’ in sordina. L’evento (perché politicamente parlando non possiamo non parlare di evento) è, però, ufficiale. Il sindaco di Erice, Giacomo Tranchida, torna ad essere un tesserato del Partito Democratico. Una scelta fatta in un momento particolare del panorama politico nazionale, a meno di dieci giorni dal voto che deciderà il nuovo volto del Parlamento. Perché questa scelta? 

 

A me piace andare contro corrente, convinto che i "problemi" facilitano le soluzioni. Qualcuno dirà che è una filosofia strana, forse utile nell'amministrare. Ma con le primarie vere del centrosinistra di alcuni mesi fa ho scoperto che ci sono centinaia di donne, giovani, cittadini, che ancora credono sia possibile che la politica possa farti sognare, che non è vero che nulla sia immutabile. Preferisco consapevolezza dell'amministrare rispetto alla filosofia del ...parlamentare. E poi, un Pd che ogni tanto dimostra (e spero non per mero e ipocrita calcolo elettorale) di avere un pò di spina dorsale, dando il benservito ai vari Crisafulli e Papania, tanto per cominciare, così ricordandosi che circondarsi di aree grigie portano sempre e comunque l'elettore a rivolgersi all'originale (questo PdL per cominciare). 

 

Come vede il programma di Pier Luigi Bersani? 

 

Fra i leader oggi candidatesi alla guida del Paese, Bersani ha maggiore e concreta percezione del dramma primo del paese, paradossalmente ancor prima delle tasse, la mancanza di lavoro, di sviluppo, di crescita, di speranza, rivolgendo l'attenzione sugli unici soggetti che possono spendere, i Comuni, cominciando dalla rivisitazione, pertanto, dei vincoli del Patto di Stabilità e dalla stabilizzazione del precariato negli Enti Locali. E a proposito di lavoro, da sindaco di Erice per non parlare di altre realtà, rifacendomi ai nostri giorni, da Alcamo a Trapani in questa nostra martoriata provincia, cominciano ad emergere, nella loro drammaticità i casi di persone che perdendo il lavoro o non trovandolo, tentano e si tolgono la vita. Di tutto ciò abbiamo responsabilità indiretta anche come Amministratori locali, a maggior ragione chi, a livello governativo, da Palermo a Roma, ha guardato agli interessi della propria parte politica pur di far sopravvivere una condizione dominante di quotidiano potere, facendo financo morire la speranza e negando ipotesi di sviluppo. 

 

Cosa conta di aggiungere, con la sua esperienza di amministratore, al Pd trapanese? Entro nel Pd trapanese da semplice iscritto militante, portandomi dietro la mia storia personale e l'esperienza di questi anni di Amministratore "ripetente". 

 

Quali dovrebbero essere i punti cardine della politica del Pd in provincia di Trapani?

I primi "pizzini" per il Pd trapanese e per le città che vogliamo: lavoro: attuazione ZFU più incentivi/ defiscalizzazioni per le imprese che investono/assumono, quale seconda ruota, assieme alla legalità, del carro dello sviluppo e del riscatto dalle mafie. Università: fuori la politica, restituendo l'alta formazione alle nuove generazioni e non a servizio del sistema parentale dei baroni. Un unico sistema/autorità provinciale portuale qualificato e diversificato, dagli approdi turistici a quelli commerciali in vista della realizzazione dell'area di libero scambio e come naturale crocevia del turismo del mare. E poi ancora: un sistema idrico funzionante ed efficiente, sganciato dalla logica padronale ma a regia regionale nella redistribuzione delle risorse ed investimenti; la salute come diritto irrinunciabile per i cittadini; La pianificazione regionale d'ambito territoriale ottimale per far diventare più grandi le città e rilanciare gli investimenti nell'edilizia e per la riqualificazione ambientale.

 

Nicola Baldarotta

 

ALTRE NOTIZIE

Formazione per chi lavora con l’energia: i corsi PES PAV
La formazione sulla sicurezza per chi lavora con l’energia non è un argomento da sbrigare con due clic su un portale web. È una questione di vi...
Leggi tutto
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web