Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 16/10/2018 da Direttore

Poma-Fundarò: la coppia d´oro del poker trapanese

Poma-Fundarò:
Arrivano entrambi da Castellammare del Golfo e, a dispetto di quella che potrebbe essere la più classica delle rivalità sul tavolo da gioco, sono anche ottimi amici: parliamo di Lorenzo "visfido87" Poma e Giacomo Fundarò, oggi tra i big del poker internazionale. I due giovani pokeristi trapanesi, che hanno saputo bruciare le tappe e raggiungere risultati invidiabili nei più importanti tornei mondiali, sono oggi l´esempio di una Sicilia affamata e vincente, pronta a mettersi in gioco per ritagliarsi uno spazio importante nello sport che conta.

Nato il 4 ottobre 1986, Giacomo Fundarò è oggi considerato uno dei migliori professionisti del poker italiano, un giocatore dalle indiscusse qualità che ha saputo conquistare prestigiosi piazzamenti in tutto il mondo, pur mantenendo un basso profilo e concentrandosi esclusivamente sul suo stile di gioco e sull´importanza dell´allenamento costante.

Attualmente al ventesimo posto della Italy All Time Money List, Fundarò ha iniziato a macinare ottimi risultati in giovanissima età, riuscendo a portare a casa già nel 2009 la trentaduesima posizione nell´Italian Poker Tour di Sanremo. Da quel momento in poi, la sua carriera è stata un crescendo di vittorie e piazzamenti di prestigio, tra cui il primo posto al WPT Magazan di Casablanca nel 2012.

In Marocco, Fundarò è riuscito a battere a sorpresa nel final table la concorrenza di nomi già affermati del poker internazionale, come Bruno Fitoussi, Davidi Kitai, Jeremy Nock e Frederic Brunet, quest´ultimo piazzatosi secondo proprio alle spalle del campione trapanese, riuscito a ribaltare una situazione di gioco per lungo tempo favorevole al rivale.

L´anno successivo, il 2013, ha visto invece Fundarò ottenere un eccellente secondo posto al WPT Caribbean Poker Tour di St. Maarten, con un incasso di ben 100.000 $ e arresosi soltanto al temibile pro americano Tony “Bond18” Dunst. Nel 2014 è ancora un secondo posto a portare Fundarò sul tetto del poker internazionale: rimasto dietro solo a Vicky Coren, il pokerista siciliano ha infatti sfiorato una pesante vittoria anche all´EPT 10 di Sanremo, così come accaduto l´anno dopo nel No Limit Hold´em dell´EPT di Malta.

Tanti altri sono stati i piazzamenti di rilievo per Giacomo Fundarò nel corso degli anni: ben dieci premi nelle World Series of Poker, risultati importanti nei circuiti di IPT, EPT e Partouche Poker Tour, un tredicesimo posto nel Main Event dell´ISOP di Nova Gorica, la carriera del 32enne di Castellammare del Golfo sembra non conoscere ostacoli, merito soprattutto di un impegno costante e di un talento innato per il gioco delle carte.

Dice di ispirarsi proprio a Fundarò l´altro campione nostrano, Lorenzo Poma, conosciuto sui tavoli da gioco internazionali come "visfido87", un nome che sembra già voler trasmettere un´idea di sana "sfrontatezza" e voglia di mettersi in competizione con i migliori player in attività. Concittadino nonché amico di Fundarò, Poma ha iniziato a giocare circa dieci anni fa, maturando nel tempo uno stile di gioco quanto mai battagliero e dirompente che gli ha consentito di ottenere grandi soddisfazioni.

Lorenzo Poma è balzato agli onori delle cronache pokeristiche proprio in queste settimane, grazie alla vittoria da 23.950 euro nel Sunday Special delle Galactic Series di PokerStars di meno di un mese. Pur non essendo ancora un regular player, sebbene quello sia il suo obiettivo attuale, Poma è riuscito a sovvertire i pronostici, battendo in finale Umberto "thelusor" Calabrese, giocatore esperto e navigato che ha dovuto cedere il passo proprio al gioco aggressivo del giovane trapanese.

Grazie anche all´ottima cifra portata a casa, il 31enne punta ora a crescere ulteriormente e a mettersi in gioco su nuovi scenari, in particolare con qualche evento live: a fine mese Poma sarà infatti a Malta, con il desiderio di poter partecipare anche alla PokerStars Caribbean Adventure 2019, un torneo dal fascino unico che si terrà alle Bahamas a partire dal 5 gennaio.

Talento, costanza e impegno sono le caratteristiche che hanno portato Giacomo Fundarò e Lorenzo Poma a ritagliarsi uno spazio importante in un mondo tutt´altro che semplice, partendo da una terra bella e difficile come quella siciliana per raggiungere scenari internazionali di grande rilievo: un esempio per tutti coloro che inseguono il proprio sogno e che, grazie anche a storie come queste, maturano la forza e la consapevolezza per andare avanti e superare qualsiasi ostacolo.



 

ALTRE NOTIZIE

A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto
Strage di Capaci: ricorre oggi il 32° anniversario. La dedica della Fondazione Falcone alle vittime della strage di Casteldaccia.
Oggi 23 Maggio 2024, a 32 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta (Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web