Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 04/08/2018 da Direttore

AUTOSLALOM CITTA’ DI SANT’ANGELO MUXARO: SEMAFORO VERDE PER 71 PILOTI AMMESSI AL 4°

AUTOSLALOM
LA COMPETIZIONE, INSERITA ALL´INTERNO DEL CALENDARIO DEL CAMPIONATO SICILIANO, AVRA´ LUOGO DOMANI NELLA CITTADINA AGRIGENTINA 

SEMAFORO VERDE PER 71 PILOTI AMMESSI AL 4° AUTOSLALOM CITTA’ DI SANT’ANGELO MUXARO: IL LEADER DEL CAMPIONATO SICILIANO, PUGLISI, TRA I PRESENTI!


Passione alle stelle per il 4° Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro. Nella cittadina dell´agrigentino si sono svolte nel primo pomeriggio odierno le verifiche tecniche e sportive propedeutiche alla gara che si svolgerà domani in tre manche cronometrate. Allo start, fissato per le ore 09.00, ci sarà anche Michele Puglisi, il leader della classifica del Campionato Siciliano, che risulta ovviamente tra i candidati al successo finale. Nessun intoppo durante le operazioni preliminari per i 71 piloti che hanno verificato. Tra i primi ad arrivare il trapanese Nicolò Incammisa (giunto insieme alla sua famiglia già venerdì) vincitore dell´ultima edizione con la sua Radical SR4 Suzuki, la locale Annesa Fregapane, pilota di casa che si cimenterà tra i birilli di Sant´Angelo Muxaro con la sua Peugeot 106 R, sfidando la collega Enza Allotta, che sarà in sella ad una Fiat 126.




Sant’Angelo Muxaro, 4 agosto - Ora è davvero tutto pronto per il 4° Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro. La cittadina sicana, in provincia di Agrigento, ospiterà per il quarto anno consecutivo la manifestazione automobilistica tra i birilli grazie all´appoggio della Provincia e del Comune di Sant´Angelo Muxaro, con il suo sindaco Angelo Tirrito in prima linea. La gara sta acquisendo sempre più prestigio e lo dimostra l´inserimento all´interno del Campionato Siciliano Zona Uno Sicilia Orientale. 

Lo Slalom, patrocinato dall´Aci Agrigento, porterà punti anche per Coppa Slalom 5a Zona e per lo Challenge Palikè 2018. Viene rinnovato, dunque, il sodalizio con il Team Palikè, coordinato da Annamaria Lanzarone, Nicola Dario e Roberto Cirrito, impegnato con la Muxaro Corse nell´organizzazione della manifestazione.

Alle 15.30 sono cominciate in Piazza Umberto I le verifiche sportive e quelle tecniche. Nessuno intoppo durante le operazioni con il pubblico che ha risposto nei migliori dei modi: centinaia di curiosi hanno, infatti, ammirato le macchine che domani prenderanno il via alla gara. Tra i primi ad arrivare la pilotessa di casa Annesa Fregapane, che per il secondo anno consecutivo si cimenterà sulle strade di Sant´Angelo Muxaro: "Mi sento carica in vista della gara - esordisce - Rispetto alla passata stagione mi sento più sicura ma non so sinceramente se questo sia positivo (sorride, ndr.). Ho certamente più esperienza e la strada è mia. Obiettivi? Vorrei arrivare sul podio. Rivalità tra donne? C´è, è ovvio, nello sport deve esserci". Tra le donne hanno dato la loro adesione alla gara anche Jessica Miuccio, con la sua Peugeot 106 R., Enza Allotta su Fiat 126, e Angelica Giamboi, che sarà in sella alla sua Fiat X 1/9. Si preannuncia dunque una sfida avvincente, anche quella relativa alle donne. 

Annesa ci svela poi il pilota per cui ha un ´debole´: "Simpatie tra gli uomini? Sono certa che Ivan Brusca farà una gran bella gara - prosegue - Farà divertire il pubblico come solo lui sa farà. Questa strada la conosce meglio delle sue tasche. Io quando venivo da spettatrice lo facevo soprattutto per lui. Vorrei cogliere l´occasione, infine, per fare un grosso in bocca al lupo a tutta l´organizzazione. Io ho sempre creduto a questo evento e sono felice che stia crescendo di anno in anno. Futuro? Ho qualche progetto ma non voglio anticipare nulla". 

71 i piloti che alla fine hanno verificato e tra questi anche Michele Puglisi. Il leader del Campionato Siciliano con la sua Radical Prosport è pronto ad incrementare il vantaggio su Emanuele Schillace: "La stagione sta andando molto bene, al di sopra delle nostre aspettative. Sarebbe dovuto essere un anno di test essendo il primo con questa macchina, proprio per questo penso che si possa ancora migliorare. Ho visionato il circuito, è molto divertente - ammette il giovane pilota - Per quanto riguarda la gara di domani vanno tenuti d´occhio Alberto Macaluso (altro Under 23 in sella ad una Radical Prosport, ndr.) e Nicolò Incammisa, una persona squisita che potrà dire la sua grazie alla sua esperienza". Puglisi ci ha fatto così il quadro dei possibili vincitori al 4° Autoslalom Città di Sant’Angelo Muxaro.

Per l´occasione saranno tre le auto delegate al compito di apripista. Col numero “zerouno” sulle fiancate della sua Opel Kadett GSI vi sarà il rallysta agrigentino Gaspare Sollano, con il numero “zerodue”, invece, Mario Pisa alla guida della Fiat 126. Stessa auto anche per lo ´zerotre´ Mario Ricotta

La corsa, che avrà il suo start alle ore 09.00, si svolgerà su tre manches ed attraverserà anche quest´anno la strada provinciale n. 19, lungo un percorso di circa 3 km, che rispetto all´ultima edizione vedrà 12 postazioni anziché 13. Lo start è fissato nei pressi del ponte del fiume Platani, con l´arrivo all´entrata del centro abitato di Sant´Angelo Muxaro. La premiazione avverrà in Piazza Umberto I, al termine della gara, all´apertura del parco chiuso.

Per ulteriori informazioni sul 4° Slalom Città di Sant’Angelo Muxaro si possono consultare i siti internet ufficiali http://santangelocorse.altervista.org e http://www.palike.it/slmuxaro.html. È possibile tenersi aggiornati inoltre anche su le pagine Facebook, al duplice indirizzo: www.facebook.com/nicola.palike e www.facebook.com/Autoslalom Città di Sant´Angelo Muxaro

 

ALTRE NOTIZIE

“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web