Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 29/06/2018 da Direttore

Cantieri Culturali della Zisa - Workshop di teatro e danza a Spazio Franco

Cantieri
Prosegue l´attivita di Spazio Franco, l´ultimo luogo in ordine di tempo dei Cantieri Culturali alla Zisa che ha riaperto al pubblico dopo anni di oblio. Al Padiglione 18 tra la prima e la quarta settimana di luglio si terranno due workshop, uno sul teatro e uno sulla danza. Per chi fosse interessato le iscrizioni scadono a fine giugno.

PRIMO WORKSHOP
All´interno del progetto Füriøså Escandïnaviå il primo appuntamento "Da madri a figlie: DNA drammaturgico", workshop di drammaturgia teatrale condotto dal regista e drammaturgo spagnolo Javier Sahuquillo. Il corso è aperto a drammaturghi, attori, performer, registi, appassionati di scrittura e di teatro. DNA drammaturgico è un workshop sul valore dell’identità. Chi siamo? Qual è l’origine dell’ “io” autoriale? Possiamo rinunciare alla tradizione o siamo inevitabilmente condannati dai nostri antenati? 
Parte del teatro contemporaneo, ancorato a un individualismo postdrammatico, ripudia la favola e la storia e la narrazione sembra fagocitare l’esperienza delle azioni. Ma che importanza hanno queste narrazioni nella e per la collettività?
Saranno queste domande il punto di partenza per sperimentare insieme esercitazioni e giochi di scrittura teatrale. 
Successivamente verranno proposti alcuni fatti di cronaca recente per realizzarne una drammaturgia. A seconda della volontà dei partecipanti sarà possibile realizzare una restituzione aperta al pubblico del lavoro svolto. 

---
Quando, dove e quanto:
Dal 9 al 14 luglio, presso lo Spazio Franco di Palermo (via Paolo Gili, 4)
Per info e iscrizioni: info@settembreteatro.org
---
Javier Sahuquillo (Valencia 1982), regista e drammaturgo, è membro direttivo della compagnia Perros Daneses e Ala Ancha. È membro della AVEET (Associazione valenciana di scrittrici e scrittori di Teatro) e AAT (Associazione di drammaturghi). Autore e regista di diversi lavori, tra i quali La capilla de los niños (ambientato a Palermo) selezionato per il Premio Max. Da quest’anno collabora al progetto italiano di Füriøså Escandïnaviå di Antonio Rojano, con la compagnia Settembre Teatro.
---
Füriøså Escandïnaviå
Füriøså Escandïnaviå è un progetto di produzione teatrale. Il testo è del drammaturgo spagnolo Antonio Rojano. Tradotto in italiano da Marta Bevilacqua, verrà pubblicato in Italia dalla casa editrice SuiGeneris e adottato dal dipartimento di Lingue e Letterature dell’Università di Torino. Pubblicato in spagnolo da Ediciones Antigona nel 2017, Füriøså Escandïnaviå è vincitore del Premio Lope De Vega 2016 e nominato a cinque Premio Max. 
La produzione teatrale
La produzione inizierà tra settembre e ottobre del 2018 a Torino, dove avrà luogo il secondo appuntamento, un laboratorio-audizione condotto da Cruz Hernandez, docente del dipartimento di “Interpretazione” all´ESAD di Valencia, sul metodo delle azioni fisiche.

SECONDO WORKSHOP
Abhilash Ningappa offre un workshop di danza contemporanea e improvvisazione aperto a performer (professionisti e non) provenienti da differenti ambiti artistici. Durante la prima parte del workshop Abhilash utilizza elementi propri del Kalari Payattu e di altre arti marziali per connettere il corpo con tre principi fondamentali: respiro, velocità ed energia, per poi condurre un’esplorazione dinamica. L´obiettivo principale del workshop è esplorare nuovi modi di entrare in connessione con lo spazio e con il gruppo.
In particolare il workshop mira a stimolare e osservare l’esperienza - fisica ed emotiva - dell’urgenza, generando situazioni critiche e instabili che richiedono prontezza ed elasticità nel reagire. Attraverso le strutture di improvvisazione proposte, sarà possibile indagare lo spettro di reazioni individuali e collettive: esiste un equilibrio mutevole tra istinto e scelta, tra reazione fisica e azione volontaria. L’improvvisazione proposta da Abhilash appare come un continuo fluire da un “evento critico” a un altro, lasciando allo stesso tempo spazio alla novità e alla sorpresa, identificando concetti quali "presenza" e ´"assenza" sia nel tempo che nello spazio, osservando i diversi stati fisici ed emotivi - individuali e collettivi - attraverso i quali l’improvvisazione si genera, si sviluppa e si conclude.

# ABHILASH NINGAPPA
Nato in India, classe ´78, Abhilash è un performer, insegnante e coreografo internazionale. Dopo aver intrapreso i propri studi in arti marziali, yoga e danza contemporanea in India, ha continuato la propria formazione e avviato la sua carriera professionale anche in Europa.
Abhilash è il fondatore e il direttore artistico del centro coreografico Play Practice Artists Residency a Bangalore (www.playpractice.in), dove attualmente gestisce diversi programmi e residenze artistiche per danzatori professionisti e coreografi. 



 

ALTRE NOTIZIE

A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto
Strage di Capaci: ricorre oggi il 32° anniversario. La dedica della Fondazione Falcone alle vittime della strage di Casteldaccia.
Oggi 23 Maggio 2024, a 32 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta (Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web