Inserita in Sport il 10/12/2017
da Direttore
PESI : Assegnati a Lecce i Titoli Assoluti Femminili Grande successo di pubblico al PalaVentura per la due giorni di Pesistica Olimpica
Un’altra giornata ricca di emozioni al PalaVentura di Lecce dove, con le gare femminili, si sono conclusi i Campionati Italiani Assoluti di Pesistica Olimpica 2017. Nella categoria 48 kg trionfa Alessandra Pagliaro (Liborio Pagliaro) con 65 di strappo, 76 di slancio, per un totale di 141 kg; l’azzurra, campionessa europea juniores della categoria, precede Nicole Mannironi (62+73=135) delle Fiamme Oro, e Martina Bomben (62+70=132) della Pesistica Pordenone. Conferma di Giorgia Russo nella categoria 53 kg; l’atleta dell’Esercito, reduce dall’ottima prova ai Mondiali di Anaheim in California dove si è piazzata 14esima, sale sul gradino più alto del podio con 74 kg di strappo, 100 di slancio per un totale di 174 kg. Argento per Lucrezia Magistris, atleta della Ginnastica Pavese (71+90=161), bronzo per Vittoria Carnevale Pellino (72+85=157) della stessa società. Intensa la gara della 58 kg che vede la riaffermazione di Jennifer Lombardo: l’atleta delle Fiamme Azzurre, 11esima ad Anaheim, si aggiudica l’oro con 78 kg di strappo, 95 di slancio per un totale di 173 kg. Buona la prova anche per Natalia Farina (Vlasov200), argento per soli 3 kg, con 77+93=170; terzo posto per Alice Mastriani della Sport Academy (70+92=162). Da sottolineare durante la gara il record Under 15 di strappo firmato da Giulia Miserendino, Campionessa Europea U15, che solleva 78 kg in terza prova. Bastano due prove a Maria Grazia Alemanno per confermare il titolo di Campionessa Assoluta nella categoria 63 kg. L’atleta delle Fiamme Azzurre, reduce dal settimo posto ai Mondiali in California, centra le prime prove di strappo e di slancio rispettivamente a 83 e 101 kg, per un totale di 184 kg. “Oggi volevo riprendermi il titolo, centrate le due prove ho preferito fermarmi – dice a fine gara la Alemanno – I Mondiali sono stati una grandissima esperienza, sono andati come speravo; la preparazione c’era per cui “bastava” mettere le mani sul bilanciere e portarlo su. Non anticipo nulla ma per il prossimo anno sono molto fiduciosa”. Dietro di lei si piazzano Debora Muhigirwa della Pesistica Pordenone (78+94=172), e Maria Antonella Pizzolato della Sport Academy (74+92=166). In luce anche Rosita Giustino, che mette la firma sul nuovo record di slancio Under 17 nella categoria 63 kg, sollevando 91 kg in terza prova. Campionessa Italiana Assoluta nella categoria 69 kg è ancora una volta Giorgia Bordignon, appena rientrata in Italia dopo il 7° posto ai Mondiali californiani. L’atleta delle Fiamme Azzurre con due sole prove ottiene un triplo oro ai campionati, sollevando 90 di strappo e 110 di slancio, per un totale di 200 kg. “Ho affrontato serenamente questo Campionato Assoluto – dice la Bordignon – nonostante il fuso orario americano ancora si faccia sentire! Sono molto contenta della mia prova ai Mondiali, anche se sono dispiaciuta per aver sbagliato i 130 kg di slancio ma l’emozione era tanta e la lontananza di oltre un anno dalle pedane internazionali si è fatta sentire. Per il 2018 ho grandi speranze e propositi importanti, staremo a vedere cosa succederà”. Argento per Isabella Gentiluomo della Quisquash (85+100=185), bronzo per Yuliia Denisyuk della Olimpic Club Merano (71+98=169). Più incerto l’andamento della gara 75 kg, che vede l’infortunio e il conseguente fuori gara di Alessia Durante. Si laurea per la prima volta Campionessa Assoluta dunque Gaia Siena (Crossfit Roveri) con 81 di strappo, 103 di slancio per un totale di 184. 3 kg indietro c’è Valentina Mian della Miossport Cervignano (74+97=181), mentre staccata di 14 kg c’è Yasmina Abu Sharar della Pesistica Nuorese (79+88=167). Nell’ultima categoria in programma, la +75, si è laureata Campionessa Italiana Carlotta Brunelli delle Fiamme Oro con un totale di 214 kg: senza errori la sua gara chiusa con 96 kg di strappo e 118 kg di slancio. Completano il podio la salentina della Body’s Training Annachiara Cataldo (186 KG) e Mariana Samoila della High Quality Power (173 KG).
Podio interamente militare per quel che riguarda la classifica per Società: Fiamme Oro, Esercito e Fiamme Azzurre, nell’ordine. Miglior prestazione individuale quella della varesina Giorgia Bordignon che con un punteggio di 259,5 precede Giorgia Russo e Carlotta Brunelli.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|