Inserita in Sport il 06/11/2017
da Direttore
Pallacanestro Trapani: La Lighthouse Trapani con una prestazione tutto cuore riesce ad avere la meglio sulla Npc Rieti
Lighthouse Trapani VS NPC Rieti: 79-65 Parziali: (17-13; 29-37, 51-50; 79-65)
Lighthouse Trapani: Jefferson 8 (1/2; 2/8), Bossi 7 (0/3; 2/7), Renzi 17 (8/13), Testa 3 (1/2 da tre), Fontana n.e., Guaiana n.e., Ganeto n.e., Mollura 15 (3/4; 3/6), Viglianisi 7 (2/6; 1/2), Spizzichini 10 (5/5; 0/3), Perry n.e., Simic 12 (4/6). Allenatore: Ugo Ducarello. Assistenti: Daniele Parente, Gregor Fucka.
Npc Rieti: Melchiorri n.e., Tommasini 9 (1/4; 2/4), Hearst 17 (4/8; 2/5), Savoldelli 2 (1/3; 0/2), Casini 7 (2/2; 1/3), Conti n.e., Gigli (0/2), Carenza 12 (1/4; 3/4), Davenport 7 (2/4; 0/1), Hassan 11 (1/1; 3/9). Allenatore: Alessandro Rossi. Assistenti: Andrea Ruggeri.
Arbitri: FOTI DANIELE ALFIO di VITTUONE (MI); WASSERMANN STEFANO di TRIESTE (TS); MARTELLOSIO MATTIA EUGENIO di BUCCINASCO (MI).
Spettatori: 2000 circa
TRAPANI. La Lighthouse Trapani con una prestazione tutto cuore riesce ad avere la meglio sulla Npc Rieti per 79-65. Privi di Perry e Ganeto, i granata, dopo aver subito un po’ di pressione nei primi 20’, si sbloccano nella ripresa alzando vertiginosamente i ritmi del gioco, soprattutto in difesa. Coach Ducarello trae ottime indicazioni anche e soprattutto dalla sua panchina con Simic, Spizzichini e Mollura in doppia cifra. Quest’ultimo merita una menzione speciale, oltre ai 15 punti realizzati, ha difeso in maniera imperiosa su ogni possesso catturando 8 rimbalzi e piazzando 2 stoppate.
1°Quarto: Coach Ducarello decide di schierare in quintetto Jefferson, Viglianisi, Mollura, Spizzichini e Renzi. Rossi risponde con Tommasini, Hearst, Hassan, Davenport e Gigli. Il primo canestro è di Mollura ma rispondono subito Tommasini da 3 ed Hearst (2-5). Renzi segna dalla media ma Rieti con Hearst ed Hassan si porta sul 4-9. Jefferson si sblocca dai 6.75 ed il gancio di Spizzichini impatta a quota 9 a 5’ dalla fine. Renzi riporta Trapani sul +2, vantaggio che dura il tempo di un’azione per la bomba di Hassan ed il libero di Davenport (11-13). Parziale di 6-0 per i granata in chiusura di quarto (4 punti Renzi e 2 Spizzichini): 17-13 al 10’.
2°Quarto: Si inizia con le triple di Tommasini e Casini (17-19) ma Simic impatta. Davenport e Savoldelli realizzano da 2 costringendo Ducarello al time out: 19-23 a 7’ dalla fine. Simic fa 2/2 dalla lunetta (21-23) ma Carenza da 3 porta Rieti sul +5 (21-26). Realizza ancora Simic da sotto ma Davenport non sbaglia ai liberi (23-28). La tripla di Hearst regala il massimo vantaggio a Rieti: 23-31 a 2’45’’ dal termine. Hearst e Casini realizzano da 2 il 24-35 costringendo Ducarello a chiamare la sospensione. Bossi si sblocca dai 6.75 (27-35) ma ancora Hearst riporta i suoi sul +10. Mollura realizza da sotto sulla sirena: 29-37 al 20’.
3°Quarto: Il primo canestro è di Tommasini a cui segue la schiacciata di Spizzichini (31-39). Renzi da lontano accorcia sul -6 (33-39) e Spizzichini sigla il 35-39: time out Rossi a 6’45’’ dal termine. Hassan ed Hearst con due triple consecutive siglano il 35-45. Jefferson e Viglianisi segnano in penetrazione il 39-45. Ancora Viglianisi dai 6.75 e la schiacciata di Renzi (parziale 9-0) riportano Trapani sul -1 44-45 a 2’50’’ dalla fine. Spizzichini con un long-two riporta i granata in vantaggio 46-45. Il piazzato di Casini interrompe il break di 11-0 di Trapani e vale il 46-47. I granata realizzano 3 tiri liberi e si riportano in vantaggio: 49-47 a 1’ dal termine. Mollura realizza in acrobazia ma sulla sirena Carenza realizza un 2+1: al 30’ è 51-50.
4°Quarto: Simic schiaccia il primo canestro del quarto (53-50) ma risponde Devenport da sotto. Ancora Simic, in appoggio, sigla il 55-52 prima della tripla di Mollura: 58-52 a 7’ dalla fine. Trapani realizza altre due volte dai 6.75 con Testa e Bossi costringendo Rossi alla sospensione: 64-52 a 6’ dal termine. Al rientro Carenza realizza due volte da 3 portando i suoi sul 64-55. Tommasini realizza un tiro libero ma Mollura da 3 e Viglianisi in penetrazione siglano il nuovo +10: 69-59 quando mancano 2’20’’. Segna Renzi da sotto ma risponde Hassan dai 6.75: 71-62 a 1’18’’. Segnano ancora Mollura da oltre l’arco e Renzi in appoggio. Hearst fa 2/2 dalla lunetta e Jefferson mette la bomba sulla sirena: finisce 79-65.
Ugo Ducarello (Coach Lighthouse Trapani): “Oggi vanno fatti tanti complimenti ai ragazzi: Rieti veniva qui con grandi propositi e nonostante ciò abbiamo conquistato 2 punti molto importanti. Dopo i primi 20’ ero arrabbiato poiché non avevamo tanto mordente ed abbiamo concesso troppo. Nella seconda parte è mutato tutto: sono stati tutti straordinari nel dare il 110% ed è cambiata l’inerzia del match. Anche oggi la panchina ci ha aiutato tantissimo; voglio elogiare Mollura che, da trapanese doc, ha lottato come un leone difendendo in maniera impeccabile su ogni possesso. I secondi 20’ ci devono insegnare che dobbiamo giocare sempre con energia: così facendo potremo fare bene, aldilà delle assenze. La partita secondo me è cambiata dopo la schiacciata di Spizzichini che ha caricato tutti”.
Alessandro Rossi (coach Npc Rieti): “Bisogna fare i complimenti a Trapani che senza Perry e Ganeto è riuscita a portare avanti una buonissima prestazione. Nel secondo tempo Trapani ha alzato il ritmo in difesa e noi non siamo riusciti ad attuare il nostro piano partita, cosa che avevamo fatto bene nei primi 25’. Torniamo a casa con la consapevolezza che dobbiamo assimilare quanto fatto di buono e migliorare le cose che sono andate male, come il fatto che non siamo stati capaci da adattare il nostro attacco quando si sono alzati i ritmi”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|