Inserita in Sport il 19/10/2017
da Direttore
Marsala: Muoviti Bene che ti Premio“ con il quale l´Amministrazione intende promuovere l’educazione alla mobilità sostenibile
Migliorare l’accessibilità al centro storico di Marsala con mezzi sostenibili, soprattutto nei percorsi casa-scuola, puntando sulla promozione della mobilità pedonale e sul trasporto pubblico con veicoli elettrici. È questo, in sintesi, l´obiettivo del progetto ”Muoviti Bene che ti Premio“ con il quale l´Amministrazione Di Girolamo intende promuovere l’educazione alla mobilità sostenibile, già sperimentata con l´iniziativa “Pedibus” nell´ambito della “Settimana della Mobilità”. Ora il progetto del Comune di Marsala ha trovato il favorevole riscontro del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare, tant´è che sarà presentato nel corso della “17a Conferenza Nazionale sul Mobility Management e la Mobilità Sostenibile – MobyDixit”, in programma a Bari dal 30 novembre al 1 Dicembre prossimo. “Nella mia recente missione a Roma ho avuto rassicurazioni sulla finanziabilità del progetto, sottolinea il sindaco Alberto Di Girolamo; ciò consentirà altresì l´ulteriore arricchimento dell´iniziativa con un programma di educazione e formazione su ambiente, salute e sicurezza stradale rivolta a scuole e famiglie”. A ciò si aggiunga che, sulla base di quanto previsto dal PUMS (Piano urbano sulla mobilità sostenibile) - già approvato - è prevista una forte azione integrativa che interessa l’intero sistema di accessibilità al centro storico. Il progetto "Muoviti Bene che ti Premio“ coordinato dal Comune di Marsala e presentato in partenariato con Alcamo, Calatafimi Segesta e Petrosino, prevede per Marsala - oltre all´iniziativa Pedibus - “percorsi protetti e zone 30” per ridurre la velocità veicolare nelle aree interessate; l´acquisto di “due bus elettrici” che collegheranno i principali punti di interesse, i parcheggi cittadini e importanti plessi scolastici; “pensiline e paline di segnalazione”, collegate al sistema GPS degli autobus. Un investimento sul territorio notevole, per il quale l´Amministrazione Di Girolamo ha richiesto un finanziamento di circa un milione di euro.
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|