Inserita in Sport il 09/10/2017
da Direttore
Un giovane favignanese nell’equipaggio di “Aria”, l’imbarcazione storica che ha vinto la Barcolana di Trieste
C’è anche un giovane favignanese nell’equipaggio di “Aria”, l’imbarcazione storica di Serena Galvani che ha vinto ieri, per la Classe Epoca, la 49esima edizione della Barcolana di Trieste, regata velica internazionale che si tiene ogni anno nel Golfo di Trieste nella seconda domenica di ottobre e, ufficialmente da quest’anno, la regata a vela più affollata del mondo.
L’imbarcazione, che corre con il guidone dello Yacht Club Adriaco, è stata costruita dal Cantiere Ugo Costaguta e varata nel 1935 a Genova Voltri. Enrico Milanesi - all’albero - completa lo staff composto da Guglielmo Danelon al timone, Jacopo Ferrari tattico, Lorenzo Pujatti alla prua, Enrico De Luchi alla randa e, in pozzetto, l’armatrice Serena Galvani, Roberto Fattori e Stefano Busechian. Milanesi sin dall´età di 5 anni ha frequentato sull’isola di Favignana la scuola di vela Gulliver dell´istruttore Peppe Bianco, ed è cresciuto in tutti questi anni di vela agonistica nelle lunghe trasferte per le regate, con i racconti delle avventurose veleggiate di Peppe con ‘Aria’, una barca che ai suoi tempi a Favignana era un´autentica astronave, che dopo anni di abbandono è tornata in acqua per una rinascita. Enrico ha anche portato la storia di ‘Aria’ nella tesina dell´esame di diploma e si è iscritto alla facoltà di ingegneria navale a Trieste, dove, durante una passeggiata tra le barche a vela ormeggiate al porto, ha riconosciuto la mitica imbarcazione scrivendo all’armatrice e chiedendole di poter partecipare ad una veleggiata, per la realizzazione di un sogno che lo accompagnava dall´infanzia: quel sogno si è realizzato ieri.
La premiazione si è svolta presso lo Yacht Club Adriaco e l’armatrice Serena Galvani, oltre alla rituale coppa della BarcolanaClassic, ha ricevuto il premio per essere arrivata prima in tempo reale, al quale era abbinata un’insolita ricompensa: ben 90 chilogrammi di birra.
‘Aria’ inoltre è stata scelta come immagine di copertina della Barcolana Classic 2017.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|