Inserita in Sport il 12/09/2017
da Direttore
Tra medicina e kitesurf: i "chirurghi volanti" a Le Vie del Vento di Marsala
L´accoppiata medicina- kitesurf ancora una volta allo Stagnone di Marsala per il 7° World Wind Workshop in Plastic and Reconstructive Surgery. Dopo l´esperienza del 2014, gli organizzatori di questo importante meeting internazionale- i dottori Turi D´Arpa e Marco Pignatti, in collaborazione con la dottoressa Beatriz Berenguer- hanno infatti scelto la laguna più vasta della Sicilia quale location anche per la settima edizione. Ai lavori del convegno sui temi della chirurgia plastica e ricostruttiva- che si sono tenuti nelle ore mattutine dal 7 al 10 settembre presso la struttura de Le Vie del Vento- i chirurghi "volanti", così come si autodefiniscono, hanno alternato i pomeriggi trascorsi a praticare kitesurf nello Stagnone.
I medici partecipanti, quest´anno venticinque per l´esattezza, giovani e affermati ricercatori provenienti da diversi paesi del mondo, hanno infatti in comune anche la passione per il kitesurf. "Già qualche anno fa- racconta il dottor Turi D´Arpa- avevamo avuto modo di apprezzare la bellezza di questo spot, ormai conosciutissimo in tutto il mondo. Ci siamo tornati volentieri anche perché le acque basse dello Stagnone permettono un allenamento sicuro anche ai principianti. E poi la bellezza del paesaggio e dei tramonti, il buon cibo e l´ineccepibile ospitalità siciliana rendono questo spot davvero speciale". "Il confronto tra colleghi sui temi focus del convegno- aggiunge il dottor Marco Pignatti- nonché il dibattito sui temi della ricerca sperimentale in campo chirurgico, sono risultati ancora più proficui grazie all´atmosfera rilassata che si è venuta a creare, sia per l´alternarsi dei momenti spensierati legati al kitesurf che per merito di questa location suggestiva. Sicuramente ci torneremo".
Soddisfatto per la riuscita dell´evento Maurizio Pantaleo, presidente dell´asd Le Vie del Vento. "Ospitare un evento del genere, oltre che un piacere, è stato anche una grossa responsabilità: dietro c´è un grande lavoro e il coordinamento di uno staff che è stato capace di gestire tutto per il meglio. Pensiamo di aver dato un adeguato supporto logistico all´organizzazione, e di essere riusciti a far divertire i nostri ospiti in sicurezza grazie alla presenza di istruttori qualificati ed attrezzature adeguate".
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|