Inserita in Sport il 17/08/2017
da Direttore
l 52° Trofeo Luigi Fagioli fa
Il 52° Trofeo Luigi Fagioli segna il "pienone" grazie a un elenco iscritti che ha raggiunto quota 266. La lista ufficiale attende ora l´approvazione della federazione, ma il numero di partecipanti raggiunto già rappresenta l´ennesimo risultato di prestigio della cronoscalata umbra, di scena a Gubbio da venerdì 18 a domenica 20 agosto con validità per il Campionato e Trofeo Italiano Velocità Montagna e per altre serie e coppe nazionali, fra le quali la competizione riservata alle sempre affascinanti auto storiche. Attesi dal pubblico di appassionati, turisti e curiosi che assieperanno le tribune naturali dei 4150 metri del tracciato eugubino sono ora gli appuntamenti clou di prove ufficiali e gare con protagoniste tutte le tipologie di auto da corsa. Oltre a ospiti ed esordi del tutto particolari, fra i quali quest´anno quello del già Lotus F1 e campione Gp2 Davide Valsecchi, l´evento conferma numeri e grandi sfide in tutte le categorie: dai Prototipi alle vetture Formula, dalle Silhouette alle Gran Turismo e alle auto Turismo/rally e minicar, mentre sono 53 le "classic car" che competono per la Coppa Città di Gubbio a loro riservata. Oltre a Valsecchi altri personaggi e novità tecniche e sportive animeranno la tre-giorni umbra. Alberto Sabbatini, direttore del mensile "Auto" e già del settimanale da corsa per eccellenza "Autosprint", parteciperà per la prima volta a un round del CIVM e lo farà con una Mini Cooper, mentre Emiliano Perucca Orfei, pilota/giornalista del sito nazionale Automoto.it sarà per la terza volta consecutiva al Trofeo Fagioli, ma con l´intrigante novità del debutto in salita della Peugeot 308 Racing Cup.
Il boom di iscrizioni premia ancora una volta l´attento lavoro del Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, che ha espresso soddisfazione e ringraziamenti per il consenso ricevuto, a conferma che la classica cronoscalata lungo la Gola del Bottaccione resta una delle più amate. E ormai è tutto pronto. La "Montecarlo delle salite" entra nel vivo venerdì 18 agosto con verifiche sportive (15.30-19.30), tecniche (15.45-19.45) e in serata con la consegna del Memorial Barbetti a Valsecchi nell´area del complesso di San Benedetto, quartier generale dell´evento. Sabato 19 agosto alle 10 semaforo verde per le due prove di ricognizione in vista delle due salite di gara, al via domenica 20 agosto dalle 9.30, precedute dalla sfilata di un prestigioso raduno di Ferrari da tutta Italia. Previsto il biglietto unico valido per sabato e domenica a soli 10 euro e la massima logistica per spettatori e piloti con servizio navetta Cotrape ininterrotto dalla zona della biglietteria sul versante di Scheggia a Madonna della Cima (zona arrivo) e varco sempre aperto da Sant´Ubaldo per entrata/uscita dalla città al percorso e alla zona delle nuove tribune del bivio per il santuario.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|