Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 14/08/2017 da Direttore

IERI IL SOLO SINDACO DI MARSALA HA DIFFUSO UN COMUNICATO STAMPA PER LA NOTTE DI FERRAGOSTO 2017 DEVE ESSERE UNA NOTTE NOTTE ANTINCENDI

IERI
Considerato il disastro che abbiamo fatto e continuiamo a fare da ospiti in questo pianeta Terra, la notte di Ferragosto 2017 diamo un segnale di amore e di protesta contro i “nazisti” incendiari: non accendiamo alcun falò. Come fecero i nazisti contro gli ebrei gli incendiari lo fanno contro gli alberi e gli animali che muoiono bruciati. Nel marsalese, nella zona Ciavolo, si può notare una “sciara” annerita in toto. Queste aree sono aree Sic ( Sito d´interesse comunitario) Zps ( Zona di protezione speciale) a livello europeo. Non hanno risparmiato un mq di macchia mediterranea. Per non parlare di quanto si vede e si ascolta in tv. Hanno accertato che gli incendi sono tutti dolosi sia in Sicilia che in altre aree. Oltre agli incendi abbiamo anche i disastri idrogeologici e alluvioni, spesso mortali, causati dall’ inquinamento, in primis la CO2, passata nel dimenticatoio. Sarà l´anno della svolta questo 2017? Non lamentiamoci dello stravolgimento del clima con un’ estate di oltre 50 gradi: siamo noi i colpevoli. Negli anni si sono fatte delle riunioni operative che non hanno dato alcun esito. Non si è fatta attività di prevenzione e controllo e non si sono invitati i cittadini al senso civico, per avere le spiagge pulite l´indomani. Direi che sia necessario elencare cosa è vietato fare sulle spiagge la notte di Ferragosto. La decine di grandi falò saranno vietati? Ci saranno i controlli verso le ore 24? L´indomani le spiagge saranno pulite e senza i chiodi ossidati delle varie pedane portate lì per far fuoco? DIREI CHE LA “NOTTE DI FERRAGOSTO” DEVE ESSERE LA “NOTTE ANTICENDI”, PARAFRASANDO LA "NOTTE BIANCA": SENZA FALO´. Considerato il disastro ambientale causato anche questa estate dagli incendiari, perché non inaugurare per la notte di Ferragosto la “Notte Antincendi”? Come? Non accendendo alcun falò. Siccome, a quanto pare si è indifesi nell’ individuare chi appicca il fuoco ai boschi e alla macchia mediterranea (basterebbe scoprirne il movente), almeno si faccia un’ iniziativa forte per sensibilizzare tutta l’opinione pubblica, per far sentire isolati quelle decine di persone, che ogni anno fanno stragi di alberi nell’ Italia meridionale. Gli alberi sono amici dell’ uomo, l’uomo è amico degli alberi? NO!! Tante giornate si dedicano a tante importanti problematiche, perché non inaugurare una Notte Antincendi, da ripetere ogni anno? Quando si neutralizzeranno gli incendiari con condanne esemplari? Se si avranno estati senza incendi, allora si ritorni pure ai falò di Ferragosto, sempre, naturalmente, in numero molto limitato e negli appositi bracieri e non sulla sabbia. Infatti, anche a distanza di mesi si ritrovano ancora chiodi, siringhe e pezzi di vetro, molto pericolosi per i bagnanti. Però, mi riesce difficile capire perché è tanto difficile individuare gli incendiari e scoprire un incendio all’ inizio. Vi sono migliaia di persone pagate per questo lavoro che non danno risultati o scarsissimi risultati che, risultano sempre esenti da responsabilità. Se un “gruppo di ronda” ad un certo bosco non vede il propagarsi di un incendio non è pure responsabile per totale inefficienza? Il “Pool anticendi”, se esiste, come mai è così inutile? Un servizio di telecamere è difficile da realizzare? Come mai non vi sono condanne esemplari per un reato contro l’ umanità, che è l’ incendio dei boschi? L’incendio di un bosco è un danno contro l’umanità e per tale deve essere considerato. Intanto che assistiamo a questa inettitudine generale, senza responsabili, noi semplici cittadini possiamo solo dire: “Basta con gli incendi dei boschi” e possiamo inaugurare la NOTTE ANTINCENDI. Per il divertimento nella notte di Ferragosto? Luci, giochi, gare e tanta musica da ballare in spiaggia. Nella giornata di Ferragosto si avranno spiagge pulite e sicuramente ( se potessero parlare ) avremmo un grazie dai nostri amici alberi. LA NOTTE DI FERRAGOSTO 2017 DEVE ESSERE UNA NOTTE NOTTE ANTINCENDI. IN PARTE I MIEI APPELLI INIZIATI NEL1996 L´ANNO SCORSO (2016) VENNERO ASCOLTATI E VI FURONO POCHI FALO’. Ieri il solo sindaco di Marsala Alberto Di Girolamo ha diffuso un comunicato stampa contro i falò. Meglio del silenzio assordante degli altri amministratori e degli altri addetti. I FAMILIARI DELL´INCENDIARIO DEL TERRITORIO (BOSCHI E MACCHIA MEDITERRANEA) CONTRO L´INCENDIARIO? Credo che deterrente dovrebbe essere colpirne severamente uno per colpirne cento.Quello che si scopre dovrebbe avere una pena talmente severa, anche economica, da far incazzare i familiari che si troverebbero sul lastrico.L´incendiario avrebbe tutti contro, con in primis i familiari: la cosa più importante per una persona.Avere i familiari contro per una c...ta contro l´umanità e la rovina del clima sarebbe pesante.O no?!

 

ALTRE NOTIZIE

A Scopello, la due giorni di degustazioni "Tastavino"
Una due giorni di degustazioni, attività e musica: al via oggi, venerdì 31 maggio, nella piazza del borgo di Scopello, la prima edizione...
Leggi tutto
Erice. Commemorato il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito
E´ stato celebrato questa mattina il 32° anniversario della morte del Carabiniere Gennaro Esposito, avvenuta nel 1992 -durante il servizio nottu...
Leggi tutto
Favignana. Vietato circolare in costume da bagno in centro.
Con ordinanza sindacale, in vigore dalll´1 giugno, è stato disposto dal primo cittadino, il divieto di circolazione in costume e a torso ...
Leggi tutto
Impresa Trapani: è granata la Coppa Italia di Serie D!
Niente è impossibile. Il Trapani ha vinto 2-0 in trasferta e, ribaltando lo 0-1 subito all´andata -ed ogni pronostico sfavorevole-, ha pi...
Leggi tutto
Trapani. Rimosso un residuato bellico dagli artificieri su richiesta della prefettura.
Rinvenuto sulla spiaggia innanzi alle mura di Tramontana a Trapani, il residuato bellico è stato sottoposto immediatamente ad area interdetta -...
Leggi tutto
Strage di Capaci: ricorre oggi il 32° anniversario. La dedica della Fondazione Falcone alle vittime della strage di Casteldaccia.
Oggi 23 Maggio 2024, a 32 anni dalla strage di Capaci in cui morirono Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre poliziotti della scorta (Vi...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web