Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 10/04/2017 da Direttore

Alcamo in serie C. Pronostici rispettati ma gara da infarto

Alcamo
Onore ad Adrano, che in 40 minuti è riuscita a mettere sul parquet una reattività fisica quasi “sovraumana”, e serie C che va strameritatamente ad Alcamo, la grande favorita del campionato. Due a uno la serie di finale per la Lipari Consulting: + 43 in gara 1, - 12 in una gara 2 in cui sarebbero migliaia gli episodi criticabili, + 1 nell’ultimo atto.
Il quintetto di coach Castiglione, che dimostra di sapere giocare una buona pallacanestro anche in un “gioiellino” come il “PalaTreSanti”, torna a casa fra le lacrime e fallisce, per il secondo anno consecutivo, la promozione in serie C.
Nessuno, forse neanche Hitchcock, sarebbe riuscito a scrivere un finale così incredibile ed emozionante. Un ultimo minuto tanto intenso che molti dei 1.500 spettatori non hanno avuto il coraggio di guardare.
Il match comincia con un frastuono incredibile delle due tifoserie che, per tutti i 40 minuti, si sarebbero poi scambiate “effusioni amorevoli”, ma soltanto gestuali e vocali. Ottimo il servizio delle forze dell’ordine presenti in gran numero come spesso non capita altrove. Adrano mostra subito i muscoli ma la Lipari Consulting si porta in vantaggio per 10 a 2 grazie all’ottimo avvio di Provenzano e Ranalli, quest’ultimo mvp della gara, lottatore indomabile e realizzatore dei due liberi della vittoria. A proposito di liberi, Alcamo ha avuto una percentuale stratosferica: 26 su 29.
Il quintetto di coach Ferrara, nella seconda metà del primo periodo, comincia a gettar via troppi palloni: l’intensità fisica degli adraniti appare, in positivo, fuori dal normale. Il primo mini-intervallo coglie le squadre sul 18 – 14.
Riparte il confronto, Adrano alterna zona e uomo, Alcamo annaspa ma riesce con un paio di canestri di Giusti e con alcune accelerazioni di Genovese a far rimanere immutato il divario anche al termine del secondo periodo.
Il terzo è quello in cui la Lipari Consulting soffre di più. Lo Faro, Leanza e Whatley trovano spesso il canestro. Incredibile l’evoluzione dello statunitense autore, in gara 1, di una pessima prestazione e poi quasi devastante nelle altre due partite. Gli ospiti vanno avanti di tre lunghezze ma i locali mettono gli “attributi” in campo e, in un batter d’occhio, volano a + 8 in chiusura di tempo. Davvero valida la prestazione di Bottiglia autore di spettacolari recuperi e veloci rilanci.
Ultimo quarto di una sfida elettrica, di quelle che davvero sembrano d’altri tempi. Sospinta da un pubblico eccezionale, la squadra di casa sale a + 11 con una bomba di Dario Andrè. Mancano ancora 6 minuti al termine ma l’inerzia, per la prima volta, sembra essere in favore dei locali. Niente di tutto questo. Adrano trova la forza della disperazione ma anche quella lucidità che manca agli alcamesi. Stranamente ai big della Lipari Consulting tremano le gambe e ne approfittano gli adraniti.
Si lotta all’arma bianca e in un caos indescrivibile perdono un po’ la bussola anche gli arbitri che consentono contatti più da rugby che da basket. Un’incredibile bomba di Grasso, 44 anni, riporta Adrano ad una lunghezza. Il pallone per gli alcamesi diventa pesantissimo e viene buttato via: Bascetta, a 35 secondi dal termine, porta gli ospiti avanti di un punto.
Ranalli, guerriero indomabile, si trova un fallo a 17 secondi dal termine e trasforma, con freddezza glaciale, i due liberi. Castiglione chiama time-out e ottiene quindi la rimessa in attacco. Alcamo non molla di un centimetro, Adrano non riesce a rimettere e incappa nell’infrazione di 5 secondi. Ma non finisce qui perché i locali confezionano la più grossa e pericolosa delle frittate. Rimessa, palla a Genovese che la butta via in malo modo. Si avventa Lo Faro che sbatte con un avversario ma va ugualmente al tiro, sbagliandolo; lotta greco-romana a rimbalzo, tre cestisti si tuffano a pesce sul parquet; palla ancora agli adraniti e in qualche modo arriva nuovamente a Lo Faro. La sua “bomba” è lunga e, al “PalaTreSanti”, scoppia la festa in un tripudio indescrivibile.
Adrano ottiene il meritato onore delle armi, Alcamo la serie C. I ragazzi di Ferrara, però, avrebbero potuto e dovuto giocare meglio ma, proprio all’ultimo atto della stagione, hanno forse sentito esageratamente il peso di “dover vincere a tutti i costi”. O forse lo hanno fatto per “cinismo”, per far venire l’infarto ai tifosi o per ricordare che vincere di un punto è sempre più bello.
Lipari Consulting - Adrano 73 - 72 (18 - 14, 16 - 16, 25 - 21, 14 - 21)
ALCAMO: Ranalli 23, Ajola 3, Bottiglia 2, Giusti 8, Vazquez, Ventimiglia, Andrè 14, Provenzano 12, Agrusa, Genovese 11, Alfano, Blunda.
ADRANO: Ricceri 7, Bascetta 3, Ragusa, Lo Faro 14, D´Agate, Amoroso G, Russo, Whatley 28, Amoroso F, Narcisi, Grasso 9.

 

ALTRE NOTIZIE

“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web