Inserita in Gusto il 15/03/2017
da Direttore
AMIRA- INAUGURATA LA DELEGAZIONE DI CEFALU’
Quando cucinare diventa un’arte. Quando la passione per la ristorazione diventa lavoro e vita. Una nuova delegazione entra a far parte della sezione occidentale di Amira (Associazione Maitre Italiani Ristoranti di Albergo). E’ quella di Cefalù che è stata inaugurata lunedì 13 marzo presso lo storico l´Hotel Santa Lucia di Cefalù. Una reunion di professionisti ed eccellenze del mondo della ristorazione e della formazione in una località con fortissima vocazione turistica che vanta la presenza di grandi strutture ricettive e rinomati ristoranti. A salutare i presenti e moderare la convention il fiduciario Antonino Reginella. Al tavolo con lui, a raccontare i suoi 60 anni di professione il presidente onorario di Amira nazionale Carlo Hassan, il Dott. Francesco Di Majo dirigente scolastico dell’istituto alberghiero di Cefalù, l’onorevole Azzurra Cancelleri, portavoce della Camera dei Deputati del movimento 5 Stelle. Presenti alla serata anche i soci Amira della sezione Palermo, Madonie e Nebrodi. A fare da collegamento tra le varie sezioni il professor Salvatore Garbo, docente dell´IPSSAR Paolo Borsellino di Palermo, addetto alla formazione e nominato Ufficiale di collegamento. Durante la serata è stato nominato il delegato delle Madonie, il Maitres sommelier Angelo Daino che con altri esperti di ristorazione, ha partecipato all’ esibizione alla lampada realizzando al flambe´ dei gamberoni. Una cucina realizzata davanti ai clienti, al pubblico in questa occasione, che richiede conoscenza di tecniche di cucina, preparazione, manualità e padronanza nell´eseguire la ricetta. La serata si è conclusa con una Cena di Gala curata magistralmente dagli chef del “Santa Lucia”, Luciano Maggio e Gregorio Porretta. “Obiettivo di A.M.I.R.A. – spiega il presidente Hassan - è qualificare sempre più la figura e la professione del Maître d’Hotel, valorizzare il servizio, creare occasioni d’incontro sulle problematiche relative al settore, favorire la formazione e dare un supporto ai giovani che vogliono fare questo mestiere”. E a rappresentare degnamente i giovani c’era il palermitano ventrieenne Luca Carubia, già veterano di gare e concorsi di cucina e promessa della ristorazione siciliana. Prossimo appuntamento di Amira sarà la visita alle Cantine Pellegrino a Marsala il 27 marzo.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|