Inserita in Sport il 07/03/2017
da Direttore
Al via le iscrizioni della Monte Pellegrino Historic 2017- Grandi Corse di Sicilia
C’è tempo fino al 19 marzo per candidarsi alla selezione del Concours d’Elégance Dynamique in programma dal 28 al 30 Aprile.
Si sono aperte le iscrizioni alla Monte Pellegrino Historic 2017 Grandi Corse di Sicilia, l’ultima vittoria di Nuvolari, in programma dal 28 al 30 Aprile. Dopo il prestigioso conseguimento del Premio Speciale ASI attribuito nel corso di AutoMoto Retrò 2017 alla Monte Pellegrino Historic come concorso dinamico internazionale per l´anno 2016, la Scuderia Montepellegrino asd, l´ASAS di Siracusa congiuntamente al Motor Village FCA di Palermo rinnovano l’appuntamento motoristico che coniuga il fascino di vetture d’altri tempi, con le bellezze di Palermo e della Sicilia. Il Concours d´Elégance Dynamique dedicato alle auto da corsa costruite sino al 1976, si articola in tre prove, tutte non competitive e tutte nel capoluogo siciliano: il Circuito del Real Parco della Favorita, la Monte Pellegrino Rievocazione Storica e la Coppa Città di Palermo (circuito cittadino). L´evento 2017 è dedicato ai piloti siciliani che hanno vinto la Salita del Monte Pellegrino. Oltre alla consueta presenza di Nino Vaccarella anche quella del Principe Gaetano Starrabba, vincitori rispettivamente delle edizioni 1959 e 58 e di altri protagonisti siciliani del motorismo come di Ciccio Liberto, il famoso calzolaio dei campioni della Targa Florio e della Formula 1. Gli organizzatori offriranno ai partecipanti la possibilità unica di trascorrere tre giorni in Sicilia insieme ad prestigiosi ospiti legati allo sport motoristico internazionale, di divertirsi con le loro prestigiose auto e di percorrere l´itinerario arabo-normanno, patrimonio UNESCO di Palermo, quest´anno con la visite guidate al Palazzo dei Normanni, la reggia di Federico II di Svevia, e la Cappella Palatina, celebre per la bellezza dei mosaici che ne decorano interamente le pareti. Attese auto di grandissimo valore ed interesse sportivo provenienti da tutta Europa, come la Bizzarrini 5300 GT del 1965, la Ferrari 250 SWB del 1961 e la Fiat Abarth 1000 SP del 1968 provenienti dall´Austria e l´Alfa Romeo 33tt3 protagonista della Targa Florio 1972 con la coppia Marko-Galli proveniente dagli USA. Certa la presenza della Fiat Abarth 1000 TCR ufficiale Abarth, campionessa europea del 1968 con Ortner e della Lancia Fulvia Sport Zagato Competizione ex Girolamo Capra Targa Florio 1969. La presentazione delle domande di partecipazione inizierà il 1 febbraio e si concluderà il 19 marzo, verranno selezionate solo 80 auto, tra le più significative non solo come bellezza ma anche come storia sportiva e la lista delle auto prestigiose è destinata sicuramente ad accrescersi. Per proporre la propria candidatura ad accedere alla manifestazione e ricevere ulteriori informazioni, è possibile collegarsi al sito internet www.montepellegrino.net.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|