Inserita in Politica il 13/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - SCUOLE SICURE: COMPLETATI I LAVORI PER LA MESSA IN SICUREZZA DI ALCUNI PLESSI SCOLASTICI DOPO UN FINANZIAMENTO DI OLTRE 590MILA EURO COMPLESSIVI
Il sindaco Coppola e l’assessore Bologna: “Grazie ad un finanziamento del Miur risolveremo anche il problema del plesso scolastico Verga. Acquistati arredi e pompe di calore. In estate i lavori nel plesso Mignosi”
Completati i lavori di messa in sicurezza e manutenzione del plesso scolastico Falcone Borsellino, finanziati per 240mila euro con delibera CIPE 22/2014. I lavori sono stati avviati in estate dopo la fine delle lezioni e sono stati adesso ultimati così come gli altri lavori avviati a luglio in un’altra scuola cioè il plesso Don Bosco, ristrutturato con un finanziamento di 195mila euro. Si tratta di lavori avviati con il piano nazionale di edilizia scolastica per interventi di decoro e messa in sicurezza delle scuole con il quale al Comune di Castellammare sono stati finanziati, in totale, oltre cinquecentonovantamila euro. «I finanziamenti ottenuti con il piano del Miur #scuolesicure ci hanno consentito di mettere in sicurezza quasi tutte le scuole cittadine ad eccezione del plesso Verga che necessita di interventi ed è al momento chiuso. Anche in questo caso, però,abbiamo lavorato alla possibilità di recuperare le somme necessarie ottenute con un finanziamento del Miur così da risolvere definitivamente il problema -affermano il sindaco Nicolò Coppola ed il vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici, Salvo Bologna-. I finanziamenti per le scuole riguardano anche il plesso “Crispi”, con circa trecentomila euro finanziati con il “Decreto del fare”, la scuola “Mignosi” e la scuola di Balata di Baida con un progetto finanziato con delibera Cipe e pari a circa centonovantaquattromila euro. Per la scuola Mignosi attenderemo la fine delle lezioni per avviare i lavori. Abbiamo anche acquistato arredi ed alcune pompe di calore, complessivamente dieci, da posizionare nella scuola Pirandello, dove sono ospiti anche gli studenti del Verga ed in altri plessi dove i vecchi impianti non sono funzionanti. Nonostante avessimo da tempo predisposto le procedure, solamente adesso sono state tecnicamente completate così da provvedere a risolvere il problema nella scuola dove le stufe da noi fornite non sono sufficienti a riscaldare le aule in queste giornate di freddo intenso. Per questo -concludono il sindaco Nicolò Coppola ed il vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici, Salvo Bologna- ci scusiamo con le famiglie per i disagi che hanno dovuto subire i bambini, che purtroppo non sono dipesi dalla nostra volontà. Riteniamo che dalla prossima settimana non dovrebbero più esserci problemi».
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|