Inserita in Cultura il 10/01/2017
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - BURLESQUE, POESIA, MUSICA E TEATRO COMICO: AVVIATA LA STAGIONE ARTISTICA INVERNALE AL TEATRO APOLLO ANTON ROCCO GUADAGNO
Avviata la stagione artistica invernale al teatro Apollo Anton Rocco Guadagno. Il cartellone della stagione teatrale 2017 prevede dieci appuntamenti iniziati l’otto gennaio e che si concluderanno il 9 aprile. Gli spettacoli saranno la domenica pomeriggio e l’orario è fissato alle 18,15 tranne l’ultimo appuntamento di marzo e i due di aprile che cominceranno alle 19, in considerazione del cambio dell´ora legale. Per il quarto anno la stagione di prosa è organizzata dalla Proloco in collaborazione con il Comune e la direzione artistica è affidata ad Antonio Enea. Per tutti gli appuntamenti è previsto un abbonamento del costo di 70 euro. «Quella con la Pro Loco è una collaborazione che va avanti da tempo, che migliora di anno in anno con un’offerta sempre di qualità -affermano il sindaco Nicolò Coppola e l’assessore alla Cultura Salvo Bologna- e che anche quest’anno prevede appuntamenti di varia natura per tutte le fasce d’età e per tutti i gusti, dagli spettacoli musicali a quelli comici ed impegnati, nonché alcune novità. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare agli spettacoli che rappresentano certamente un arricchimento culturale». Ad aprire la stagione artistica è stato lo spettacolo di Giuditta Sin che ha avuto notevole successo e il direttore artistico Antonio Enea spiega che «la novità di quest´anno è proprio lo spettacolo Regina Noctis con performer internazionali di burlesque e momenti di poesia. Dopo l’apertura della stagione con la splendida Giuditta Sin, sono previsti due spettacoli musicali, uno dedicato alle canzoni degli anni venti e trenta del novecento dal titolo “Parlami d´amore Mariù” realizzato dell´ormai irrinunciabile associazione Arco e del camaleontico Giacomo Frazzitta, l´altro un omaggio a Pino Daniele portato in scena dai musicanti di Gregorio Caimi». «Ci saranno poi tre appuntamenti che parleranno della lingua siciliana, del napoletano e romano: il primo è il 15 gennaio e s’intitola “l´Italia e la Sicilia dei nostri nonni” di e con Gaetano Basile accompagnato dai musicisti Mandreucci e Vella -spiega ancora il direttore artistico Antonio Enea-. Il 5 febbraio sarà la volta del romano Trilussa in una lettura delle poesie a cura di Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo, accompagnati dalla voce di Maria Polizzi ed il piano del maestro Bartolone, guidati dalla sapiente regia di Mariaelena Masetti Zannini, che abbiamo avuto modo di apprezzare quest’estate a Castellammare con il suo splendido ed apprezzato lavoro “Eroideide”. I tre appuntamenti si chiudono il 26 marzo con “Napule è na parola” di Marco Simeoli. Due gli appuntamenti con il teatro comico: il 12 marzo lo spettacolo “Noi diviso due” con Moschella e Mulè con la regia di Ernesto Maria Ponte, produzione Agricantur, ed il 9 aprile con la commedia della Filodrammatica del Golfo. Infine -conclude Antonio Enea- i due spettacoli più impegnati: il 5 marzo “Novembre” di Flaubert a cura del teatro Gamma di Catania che arriva per la prima volta in Italia dopo più di 50 repliche a Parigi e il 2 aprile appuntamento con Luigi Lo Cascio che porterà in scena “Il sole e gli sguardi” spettacolo sulla poesia di Pier Paolo Pasolini.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|