Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 04/01/2017 da REDAZIONE REGIONALE

PALLACANESTRO TRAPANI - I NUMERI DI RIETI

PALLACANESTRO
La NPC Rieti di coach Luciano Nunzi, dopo un buon inizio stagionale, vive un momento non proprio brillantissimo, certificato dalle tre sconfitte consecutive con cui ha chiuso il girone di andata del girone Ovest. L’obiettivo del mantenimento della categoria pare comunque raggiungibile con tranquillità, in virtù di un organico più profondo rispetto al recente passato. Dal punto di vista tattico poi, Pepper e compagni puntano sul gioco controllato e la meticolosa applicazione difensiva, e contro Trapani, oltretutto, vorranno “vendicare” la rocambolesca sconfitta del PalaConad. Passiamo ora ai singoli componenti del roster. In cabina di regia troviamo l’ex Omegna Alessandro Zanelli (1992) che è abilissimo nel rifornire assist ai compagni e pericoloso nel tiro dalla distanza. Nei momenti caldi del match poi non gli trema certo la mano. I suoi numeri finora: 9.7 p.ti, 3.9 falli subiti e ben 4.4 assist di media. Buone anche le percentuali dal campo, con il 53% da due ed il 39% da tre. In crescita! La guardia-ala è il realizzatore, con fisico da quarterback, Dalton Pepper (1990) che, dopo l’esperienza alla prestigiosa Temple University, si è meritatamente guadagnato la conferma a Rieti. Viaggia con numeri di tutto rispetto: 15 p.ti, 3.2 falli subiti e 5.2 rimbalzi ad allacciata di scarpe. La specialità della casa è senz’altro il tiro da fuori (30% in stagione) ma, in generale, riesce a costruirsi un tiro nelle situazioni più disparate. Bottini in doppia cifra assicurati! Altro esterno di sicuro rendimento è Nicolò Benedusi (1988) che traduce alla lettera sul parquet i dettami di coach Nunzi, mettendo al servizio della causa il suo spiccato senso tattico. Tira con parsimonia ma con discrete percentuali, sia da due (52%) che da tre (35%). Fa indubbiamente prevalere le qualità di giocatore di sistema a quelle di realizzatore, distribuendo anche qualche prezioso assist. Scrive a referto 4.4 p.ti e 3.3 rimbalzi per gara. Ha saltato le ultime gare Matteo Chillo (1993) che gioca da “quattro”, nonostante tecnicamente possa destreggiarsi bene anche da “tre” in quintetti “pesanti”. È un atleta che si danna l’anima in difesa, e che ha fatto grandi miglioramenti tecnici, rispetto a qualche anno fa, quando la sua mano non era certo tra le più educate. Nella stagione in corso garantisce 9.1 p.ti e 3.4 rimbalzi a match. Migliorabili invece le percentuali dal campo (44% da due, 35% da tre). Nel ruolo di pivot troviamo l’altro U.S.A. Deshawn Sims (1988) che, dopo aver girato letteralmente il mondo, si sta dimostrando uno dei migliori centri di A2 (19.5 p.ti, 4.3 falli subiti e 7 rimbalzi di media). Sprigiona tutto il suo atletismo nei pressi dell’area colorata ed è il classico lungo con punti nelle mani, poiché dotato di ottima tecnica in post basso (54% da due, su quasi 15 tentativi di media), pur non rinunciando ad uscire dal pitturato per colpire dalla distanza (33% da tre). Un altro giocatore che ruota sul perimetro è la guardia, ex Agropoli, Federico Di Prampero (1995) che assicura alla NPC una solida “presenza” sul parquet (4.7 p.ti per partita). Colpisce soprattutto da tre (con il 29%), e non passa certo per un “timido”, dato che non si fa pregare quando c’è da colpire da oltre l’arco dei 6.75. Titolare aggiunto è l’esperto play-guardia Juan Marcos Casini (1980), italo-argentino con ben 13 stagioni italiane già alle spalle. Conoscenza del gioco a metà campo e tiro da tre sono assicurati, per via di mani davvero raffinate. I numeri parlano da soli: 10.3 p.ti, 3.1 falli subiti, 3.3 rimbalzi e 1.6 assist a match. Il 56% da tre ed il 93% ai liberi non necessitano poi di alcun commento. Evergreen! In area colorata registriamo il prezioso contributo anche di Giacomo Eliantonio (1988), che tecnicamente ama giocare fronte a canestro, in virtù di un discreto tiro dalla media e da fuori, ma che per ragioni di opportunità occupa spesso anche il post basso, nonostante le doti atletiche non siano proprio il suo marchio di fabbrica. La tecnica non è in discussione, ma la “cattiveria” è a fasi alterne. Finora garantisce 5.2 p.ti (61% da due, 30% da tre) e 1.8 rimbalzi a match. Nelle rotazioni trovano spazio anche l’ala-pivot del 1996 Riccardo Trevisan nonché il playmaker Gianluca Della Rosa (1996) che ha saltato l’ultima gara ma contribuisce alla causa con 2.6 p.ti (32% da tre) e 1.7 assist per partita, in quasi 13’ di utilizzo medio.

Dario Gentile – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani

 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web