Inserita in Politica il 30/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - MESSA IN SICUREZZA COSTONE SOPRA IL PORTO
Ultimata la messa in sicurezza del costone roccioso sopra il porto Il sindaco: “I lavori consentono la riduzione del rischio idrogeologico nell’area dove è prevista la realizzazione del nuovo depuratore” Ultimate le opere di messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante l’area portuale. I lavori, appaltati dal Genio Civile di Trapani, consentono la riduzione del rischio idrogeologico nell’area dove è prevista la realizzazione del nuovo depuratore. «La messa in sicurezza dell’area è stata ultimata di recente ed è garanzia di tutela dell’incolumità dei cittadini, da me richiesta agli enti preposti con interventi urgenti in tutte le aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico -spiega il sindaco Nicolò Coppola-. Dopo i lavori nell’area sovrastante il porto, ho adesso richiesto la certificazione di collaudo che ci consente di attivare la procedura, presso l’assessorato regionale Territorio e Ambiente, per la riduzione del rischio idrogeologico così da procedere con il progetto per il depuratore. In un incontro con l´assessore regionale Vania Contrafatto, commissario straordinario per le opere di depurazione in Sicilia, abbiamo comunicato -prosegue il sindaco Nicolò Coppola- che appena ultimate le opere di messa in sicurezza del costone roccioso ci saremmo subito attivati per la rimodulazione del rischio idrogeologico che impediva l´iter di approvazione del progetto per il depuratore. E così abbiamo fatto: i lavori sono stati ultimati e abbiamo chiesto la certificazione di collaudo al Genio Civile che ha curato i lavori tramite il responsabile, l’architetto Gaspare Giuseppe Motisi, così da consentire la riclassificazione del rischio idrogeologico da R3 a R2. Adesso -conclude la spiegazione il sindaco Nicolò Coppola- sarà il commissario straordinario a dover adeguare il progetto così da appaltare i lavori che ci auguriamo possano partire nel più breve tempo possibile». Il depuratore di Castellammare, tra i Comuni in procedura d’infrazione comunitaria proprio per la mancata depurazione delle acque reflue, è stato finanziato con 23 milioni e 500mila euro con la delibera Cipe 60 del 2012: 18 milioni 500 mila euro riguardano il depuratore di Castellammare e 5 milioni di euro quello della frazione di Scopello. In questo secondo caso il sindaco Nicolò Coppola ha già fatto presente che «essendo stato fornito il progetto di livello definitivo, i lavori a Scopello potranno essere appaltati velocemente grazie alle procedure più snelle consentite al commissario straordinario».
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|