Inserita in Sport il 27/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PALLACANESTRO TRAPANI - I NUMERI DI AGROPOLI
La formazione campana, chiusa la splendida parentesi dello scorso campionato, si è affidata alle sapienti mani di coach Alessandro Finelli che, pur avendo perso un po’ di talento, ha a disposizione un gruppo solido, impreziosito da americani affidabili e con provata esperienza europea. Non sta sorprendendo come nella stagione passata ma l’obiettivo stagionale, una tranquilla salvezza, pare assolutamente alla portata. Passiamo ora al roster. Le redini della squadra sono affidate al confermato playmaker Riccardo Santolamazza (1983), che sta disputando una buona stagione, dimostrandosi abilissimo in 1c1 nonché chirurgico nel trovare il compagno libero per un buon tiro. Strabiliante altresì il suo contributo a rimbalzo, mentre è cresciuto tantissimo anche nel tiro dalla distanza che attualmente insacca con percentuali da urlo (38%). Buoni numeri finora: 9.1 p.ti, 4.1 falli subiti, 6.5 rimbalzi e 3.8 assist per partita. La guardia-ala è l’esperto Donell Taylor (1982) che è una vecchia conoscenza dei parquet del bel paese, dove ha vinto due campionati di A2 ed il titolo di miglior realizzatore di A1 nel 2012-13 con Reggio Emilia. È un giocatore completo, con tanto talento offensivo, capace di andare a canestro nei modi più svariati. Sta tirando male da tre (22%), mentre dalla media le cose vanno un po’ meglio (46%). Ecco il resto delle sue cifre stagionali: 15.7 p.ti, 3.9 falli subiti, 5.5 rimbalzi e 2.6 assist a match. Insomma, un atleta a tutto campo, con un unico neo, le troppe palle perse, 3.4 ad incontro. Sul perimetro troviamo anche il talentuoso esterno triestino, ex Cento, Marco Contento (1991) che ha faccia tosta e tanti punti nelle mani. Colpisce prevalentemente dalla distanza (oltre cinque tentativi di media) e sta viaggiando con numeri di tutto rispetto: 10.6 p.ti (45% da due, 30% da tre) oltre 1.9 assist per allacciata di scarpe. Non disdegna comunque di buttarsi dentro, come testimoniano i 4.1 falli subiti per gara ed i conseguenti viaggi in lunetta. Prezioso poi il ruolo della confermata ala Giovanni Carenza (1988) che scrive a referto 8.2 p.ti e ben 6.1 rimbalzi per partita. Eccellenti le percentuali da oltre l’arco dei 6.75 (48%), specialità che usa più del tiro dalla media e che denota la sua natura di ala piccola, nonostante per esigenze tattiche giochi spesso e volentieri da “quattro” atipico. Il pivot è l’altro U.S.A. Kevin Langford (1985) che ha già diverse esperienze in Europa ed è reduce da una stagione tra il campionato francese e quello belga. Si fa parecchio sentire in post basso ma anche fronte a canestro la sua mano è parecchio educata (43% da tre). Viaggia finora con 13.4 p.ti, 3.8 falli subiti, 4.8 rimbalzi ed un migliorabile 43% da due, su quasi dieci conclusioni ad incontro. La guardia tiratrice, ex Treviglio, Mirco Turel (1994) è una buona alternativa sul perimetro e si sta rivelando una sicurezza per i piani tattici di coach Finelli. Garantisce alla causa 7.9 p.ti, con il 36% da tre, in oltre 22’ di permanenza media sul parquet. Anche il playmaker Gabriele Romeo (1997) si è finora fatto trovare pronto, assicurando alla sua squadra 5.3 punti per gara e buone doti balistiche. Colpisce infatti da tre con un ottimo 36%, dimostrandosi chirurgico anche dalla lunetta, con il 93%. Dalle rotazioni arriva un buon contributo anche dall’ala-pivot Lorenzo Molinaro (1992) che finora ha ripagato la fiducia in lui riposta, mettendo a segno 3.7 p.ti e 3.1 rimbalzi per gara. Discrete le percentuali da due (43%), migliorabili invece quelle da fuori (28%). Spazio anche per il playmaker del 1996 Alessandro Marra (2.3 p.ti, con il 23% da tre, in oltre 12’ di campo), nonché per l’ala piccola del 1994 Jacopo Lucarelli (1.4 p.ti in oltre 5’ di media).
Conferenza Stampa
Per motivi logistici legati alla partenza per Agropoli, che avverrà domani mattina, si rende noto che questa settimana non si terrà la consueta conferenza stampa pre gara. Sarà cura di questo ufficio stampa mettere comunque a vostra disposizione le dichiarazioni del coach e di un giocatore.
Dario Gentile – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|