Inserita in Cultura il 16/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TANTISSIMI PRESENTI PER ZAMENHOF, LA MOSTRA-CONVEGNO SULL’ESPERANTO A PALERMO
“Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli”. È una frase di Walt Disney Tantissime persone si sono ritrovate a Palermo il 15 dicembre nella storica residenza di Palazzo Jung per partecipare all’incontro. In apertura il sindaco metropolitano di Palermo Leoluca Orlando, nel salutare il pubblico, ha sottolineato il valore dell’evento ideato da Paolo Battaglia La Terra Borgese, che conferma quanto la nostra società crei degli intervalli per riflettere sulle grandi sfide. “Si vive un’epoca – ha aggiunto il sindaco – in cui c’è tanto da meditare sulle condivisioni universali, constanti anche di razionalità. Poco riflettiamo sulla nostra possibilità di cogliere, in pieno arbitro, il senso delle cose, e l’Esperanto, in tal sentimento, è un’autentica energia, non posso dunque che esprimere la mia contentezza per l’idea e sperare che ciò porti a forme di dialogo che migliorino la nostra società”. Sono intervenuti al convegno: l’ingegnere Calogero Colletto, assessore alla cultura di Castronovo di Sicilia; gli studenti del Liceo Linguistico Statale "Ninni Cassarà di Palermo e da Milano è giunta la Presidente della Federazione Esperantista Italiana Michela Lipari assistita dalla dottoressa Antonella Strano. Al termine della serata il professor Leoluca Orlando ha consegnato al critico dell’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese una targa quale riconoscimento per la preziosa opera prestata alla realizzazione della mostra pittorica e alla promozione della cultura. Opere di Patrizia Piazza, Gaspare Graziano e Sergio Potenzano.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|