Inserita in Politica il 15/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
COMUNI IN DISSESTO E PERSONALE PRECARIO NEGLI ENTI LOCALI A VILLA NISCEMI UN INCONTRO TRA ANCISICILIA E ASSESSORE LANTIERI
Approvato il decreto di riparto dei 65 milioni di euro per spese di investimento
Personale precario e comuni in dissesto, questi i principali temi affrontati questa mattina, a Villa Niscemi, durante un incontro organizzato dall’AnciSicilia, cui hanno preso parte componenti del Consiglio regionale dell’Associazione e sindaci di comuni in dissesto. Presente alla riunione anche l’assessore regionale alle Autonomie locali, Luisa Lantieri, alla quale il presidente Orlando e il segretario generale Alvano, hanno evidenziato l’urgenza di definire, in tempi brevi, i vari passaggi collegati alle vicende del personale a tempo determinato, sia sotto il profilo di una possibile proroga, sia rispetto ad una soluzione strutturale con particolare riferimento ai comuni in dissesto. L’incontro si è reso necessario a seguito dell’accelerazione della crisi di governo nazionale che non ha reso possibile l’inserimento nella Legge di Bilancio 2017 di una norma sul personale precario. All’inizio della riunione il presidente Orlando ha ricordato che proprio ieri è stato emanato il decreto per l´assegnazione dei 65 milioni di euro destinati alle spese di investimento che, insieme ai 50 milioni già previsti, consentono agli enti locali siciliani di rimuovere un insuperabile deficit finanziario. Inoltre, il presidente Orlando ha comunicato che la Regione ha accolto il suggerimento dell’Ancisicilia di erogare gli ulteriori 115 milioni di fondi Pac, previsti da legge regionale, in tempi brevi. “Ci troviamo a fine dicembre - ha spiegato il segretario generale Alvano - con un alcune incognite, bisogna capire, quindi, al più presto in che termini si possa intervenire per risolvere il problema dei nostri precari. Su certi temi ribadiamo l’assoluta necessità di una confronto a tre tra comuni, Regione e governo nazionale. Senza questa sinergia risulterà sempre particolarmente complesso ottenere risultati strutturali”. “La nostra più grande preoccupazione - ha continuato il presidente Orlando - è che dall´1 gennaio 2017, in assenza di una norma regionale e nazionale, i precari non possano essere legittimamente mantenuti in servizio”. Su tale posizione è intervenuta l’assessore Lantieri comunicando un disegno di legge in materia. Andando in esercizio provvisorio verrà stabilita la proroga dal 2016 al 2018 e sarà predisposto un disegno di legge inattaccabile in cui troveranno spazio anche i precari dei comuni in dissesto e pre-dissesto. Un disegno di legge che sarà condiviso da tutti e che, come ha assicurato l´assessore Lantieri, sarà definito in un clima di assoluta collaborazione tra Regione ed enti locali.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|