Inserita in Cultura il 12/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ERICE´ NATALE - ZAMPOGNE DAL MONDO
La Chiesa di San Martino location della serata finale Zampogne dal Mondo” Rassegna Internazionale di Musiche e Strumenti Popolari – folta la partecipazione del pubblico.
La straordinaria Chiesa di San Martino a Erice ha visto insieme ieri sera per il Concerto finale, i cinque Gruppi partecipanti all’edizione 2016/17 di “Zampogne dal Mondo” Rassegna Internazionale di Musiche e Strumenti Popolari. Una esibizione che ancora una volta ha richiamato tantissimi spettatori che non hanno voluto mancare a questo speciale appuntamento natalizio inserito nel Cartellone di EriceNatale 2016/17, Organizzato da Comune di Erice e Fondazione EriceArte.
Grande curiosità come sempre hanno suscitato le Cornamuse del Gruppo scozzese - NEILSTON & DISTRICT PIPE BAND – a contribuire non solo il caratteristico costume indossato e la musica ma anche e soprattutto la loro proverbiale simpatia. Speciali i suoni e le melodie offerte poi dal Gruppo albanese - TINGUJ BURIMOR -, melodie che arrivano al cuore e lo riempiono di grande serenità. Gioviale e molto ritmato il suono offerto invece dal duo polacco - ZORNICA. Giovanissimi ma già molto bravi. Naturalmente anche per loro grande attenzione e soprattutto tantissimi i selfie. Coinvolgenti e straordinari i componenti del Gruppo ZAMPOGNE DI LICATA- che hanno regalato ai presenti nenie e melodie del repertorio siciliano. Un repertorio che ha davvero coinvolto i presenti in molti si sono aggregati ai loro canti. Ma cosa dire poi del Gruppo VALLE DI COMINO (Lazio) – Patria della Zampogna, a loro è andato un tributo speciale da parte di tutto il pubblico. Per loro si tratta di un gradito ritorno a Erice che ormai è diventata la città della Zampogna per eccellenza. Sabato mattina infatti si è tenuto al Teatro Gebel Hamed una vera e propria “Lezione di Zampogna” con i rappresentati dei cinque gruppi a cui hanno partecipato estimatori e anche studiosi di questo straordinario strumento musicale.
Accanto a tutto questo poi a fare da cornice ideale i profumi e i prodotti del Mercatino di Natale in Piazza della Loggia, preso d’assalto da turisti provenienti da tutte le parti della penisola. Turisti e visitatori si sono ritrovati in questi quattro giorni di Zampogne dal Mondo in questa Piazza riscaldata dalle luce di Natale e dal maestoso Albero, tra una sfincia ed un bicchiere di vin brulè, tra una crepes ed un bicchiere di fresco melograno, tra un panino con porchetta o salsiccia ed una cassatella, tra un bicchiere di vino o un dolcetto di badia.
E ancora con la bocca addolcita da queste prelibatezze si sono ritrovati in giro per l’acquisto di un regalo in vista del Natale, sempre tra le casette del Mercatino o tra le botteghe di fine artigianato disseminate lungo le vie di Erice.
Ma Ericenatale 2016/17 continua con altri appuntamenti in Cartellone.
Il 15 dicembre a Palazzo Sales, con inizio alle ore 10,00 - si terrà il Workshop su "Cultura, enogastronomia di qualità e dieta mediterranea patrimonio dell´Unesco- la Sicilia del Cambiamento" dedicato alla dieta mediterranea, alla vite ad alberello e ai grani antichi siciliani, alla tutela della biodiversità. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Erice Giacomo Tranchida, del Presidente del Distretto Matteo Rizzo e dell´Assessore regionale con delega al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo Anthony Emanuele Barbagallo, Fabio Piccoli direttore di Winemeridian e Pietro Miosi Responsabile e Dirigente del Dipartimento Promozione e Marketing dell´Assessorato Regionale Agricoltura presenteranno le attività dei workshop. Degustazioni e percorsi del gusto saranno curati dall´Istituto Alberghiero "Florio" di Erice. Gli studenti nella giornata del 16 dicembre a Palazzo Sales, incontreranno alle 10,00 - la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, nei cui romanzi si avvertono sapori e colori della Sicilia. La scrittrice palermitana, ancora il 16 dicembre alle ore 17.30, sarà presso il Teatro Gebel Hamed per una conversazione su "Dieta mediterranea e Letteratura".
In tutto questo non bisogna dimenticare i 33 Presepi che si possono ammirare tra vicoli e cortili, nelle botteghe o palazzi e ancora nelle Chiese di Erice e a ricordare che sta arrivando Natale. Dal prezioso PRESEPE SETTECENTESCO allo straordinario PRESEPE IN MINIATURA di Vito Romano, fino al maestoso PRESEPE MONUMENTALE MECCANICO di JaemyCallari.
E tra il 16 e il 18 dicembre “WAITING FOR CINEMADAMARE 2017” Presso il Teatro GebelHamed Il festival Cinemadamare torna ad Erice con tre giornate diworkshop di sceneggiatura(aperto alla partecipazione gratuita di giovani filmmaker) e per presentare al pubblico i migliori cortometraggi realizzati la scorsa estate ad Erice. Venerdì 16 dicembre ore 19apertura e presentazione WAITING ore21:15NATALE AL CINEMA CON WOODY: “Midnight in Paris” (2011) Sabato 17 dicembre ore 11 Spazio Workshop ore 17 Spazio Workshop ore 21:15NATALE AL CINEMA CON WOODY: “Basta che funzioni” (2009) Domenica 18 dicembre ore 11Spazio Workshop ore 17 Proiezione dei MIGLIORI SHORT FILM ERICE 2016 ore 21:15NATALE AL CINEMA CON WOODY: “Vicky Cristina Barcelona” (2008)
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|