Inserita in Sport il 11/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
RIPARTE LA SIGEL. LO FA VINCENDO NETTAMENTE UN DERBY CHE LA GEOLIVE PRIMELUCI È RIUSCITA A TENERE A GALLA SOLO NEL PRIMO SET.
Prima di sprofondare sotto i colpi letali di una squadra azzurra motivatissima e arrabbiata. Troppa la voglia di tornare alla vittoria della compagine di Campisi. Troppa la determinazione di Biccheri e compagne, capaci di vincere testardamente una prima frazione di gioco rimasta in bilico fino alle ultime battute. E capaci di annichilire le avversarie, ancora una volta scese in campo con una formazione risicata e praticamente priva di cambi, nel proseguo della gara. La Sigel dopo un primo set, come detto altalenante, è riuscita a scrollarsi di dosso tutta quella tensione e quegli innaturali timori originati dal dover vincere “a ogni costo”. E allora non c’è stata più partita. Parlano chiari d’altronde i parziali del secondo e del terzo set, frutto di una gara a senso unico nonostante il tentativo disperato della squadra ospite di reagire. Ma non appena Castelvetrano provava ad alzare la testa, la Sigel aumentava la pressione. Ricacciando indietro i fremiti avversari. Erano tre punti pesantissimi per entrambe le contendenti, per opposti motivi di classifica. La Sigel se li è aggiudicati in virtù di una maggiore compattezza, di un organico al momento superiore e di una migliore capacità di gestire, proprio per la rosa sicuramente più ampia, le varie fasi del match. Poco quindi ha potuto la volontà delle belicine, superate alla distanza senza via di scampo. La Sigel può così riprendere la propria marcia verso la vetta, in attesa che si completi il quadro della nona giornata d’andata. E in attesa che si possa spezzare un equilibrio destinato comunque a durare a lungo. La Geolive Primeluci deve rimandare invece a occasioni migliori la sua ricerca di punti salvezza. Solita formazione schierata da Campisi, con Trabucchi in palleggio, Biccheri opposto, Centi e Giuliani centrali, M’bra e Marcone di banda e Agostino libero. Coach Calcaterra risponde, in maniera praticamente obbligata, con Pesce in cabina di regia, l’ex-azzurra Patti opposto, Isoldi e Vincenti centrali, l’altra ex di turno Agola e Alikaj schiacciatrici e Vittorio libero. La partenza della Geolive Primeluci sorprende la Sigel: le castelvetranesi iniziano subito a far punti fino al 3-5. Ma vengono superate al primo time-out tecnico (8-7). Sembra lo spunto per uno sprint azzurro, ma le ragazze ospiti non mollano e ribattono colpo su colpo. Innervosendo le azzurre, che sembra facciano fatica a rimanere in partita. Ma è soltanto una fugace impressione: in effetti la Sigel aspetta il momento giusto per dare la corretta sterzata alla gara. La svolta arriva sul 19-19. E ancora una volta è l’ingresso della Foscari a innestare la marcia giusta: la neo-entrata, castelvetranese di nascita, conquista subito un punto in battuta, così come accaduto nel terzo set della sfortunata gara contro Isernia. Stavolta però il filotto è vincente. E la Sigel imbocca l’uscita del tunnel. Vincendo il set, nonostante la resistenza ospite, per 25-23. Ci si chiede, a questo punto, se Castelvetrano sarà capace di continuare sulla falsa riga della frazione appena conclusa. Ma la gara prende la piega che i pronostici indicavano prima dell’inizio. Il secondo set inizia in maniera equilibrata, ma già al primo time-out tecnico il punteggio si sfalda. Lanciando la Sigel verso quella vittoria che arriverà puntuale al termine del match. La seconda frazione non ha storia. Si chiude sul 25-14. L’ultimo sussulto della Geolive Primeluci arriva nella seconda parte del terzo set. Quando la Sigel tira per pochi attimi il fiato e consente alle avversarie di recuperare qualche punto, fino al 19-16. Poi l’allungo finale e la vittoria (25-16) voluta e ottenuta senza altre sbavature. A dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, di una grande coesione volta a ottenere il risultato. Adesso su questa vittoria si dovrà costruire il futuro. Che passerà, tra appena otto giorni, dalla difficilissima trasferta di Santa Teresa Riva. Con la consapevolezza che la presa di coscienza delle proprie, indiscutibili potenzialità potrà soltanto aiutare a superare un altro ostacolo.
Sigel Marsala Volley – Geolive Primeluci Castelvetrano 3-0 (25-22/25-14/25-16)
Sigel Marsala Volley: Trabucchi 4, Centi 6, Scirè, Macedo, M’bra 6, Foscari 1, Biccheri 10, Marcone 16, Giuliani 4, Buiatti, Agostino (L), Titone – All. Ciccio Campisi
Geolive Primeluci Castelvetrano: Patti 10, Pesce, Agola 1, Vincenti 8, Ferrieri, Alikaj 7, Isoldi 1, Oraghi, Vittorio (L) – All. Enzo Calcaterra
Arbitri: Antonio Galia, Alessandro Di Bella UFFICIO STAMPA SIGLE MARSALA VOLLEY
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|