Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 07/12/2016 da REDAZIONE REGIONALE

“CASTELLAMMARÈNATALE”: DALL’OTTO DICEMBRE AL SETTE GENNAIO NEL CENTRO STORICO CITTADINO

La presentazione della ricetta segreta di “li cappiddazzi casteddammarisi”, il “bau Natale”, la tombola multiculturale, reading poetica, pranzo di solidarietà, sagre e mostre, babbo Natale e i mercatini natalizi…

Dall’Immacolta all’Epifania ed oltre per “Castellammarènatale” nel centro storico della città che si animerà con attività che iniziano proprio l’otto dicembre e si concludono il sette gennaio: la presentazione di un nuovo prelibato dolce dalla ricetta segreta “li cappiddazzi casteddammarisi”, il “Bau Natale” per le adozioni degli animali, la tombola multiculturale, canti popolari siciliani, reading poetica, pranzo di solidarietà, sagre del panettone, ma anche dell’infigghiulati, della sfincia e dei biscotti natalizi, mostre di presepi, bambole e foto di Castellammare “prima e dopo”, concerti e balli per tutti i gusti, arti circensi, lunapark, l’allestimento della casa di babbo Natale per la gioia dei più piccoli e i mercatini natalizi. «Quest’anno proponiamo un programma natalizio davvero ricco di manifestazioni grazie alla collaborazione di numerose associazioni e ad una formula che consente la partecipazione a costi accessibili -affermano il sindaco Nicolò Coppola ed il vicesindaco Salvo Bologna-. Ringraziamo quanti hanno reso possibile regalare la possibilità di far vivere l’atmosfera natalizia proponendo attività che vanno dalla solidarietà alla cultura e naturalmente ricreative, gastronomiche e ludiche rivolte soprattutto ai bambini. Siamo contenti che all’iniziativa degli stand nell’area pedonale di corso Mattarella abbiano aderito anche esercenti di altre zone ma vorremmo sottolineare che è proprio dello spirito di collaborazione con le città vicine con le quali non c’è nessuna competizione ma anzi la già volontà e disponibilità, già consolidate in altre occasioni, a cooperare per dare vita a un’area vasta per attività ed iniziative di ogni genere». La tipica atmosfera natalizia con contorno di luci e addobbi sarà vivibile già dall’otto dicembre quando alle 18 è prevista l’inaugurazione dei “mercatini di Natale” con la banda musicale e majorette. All’aula consiliare contemporaneamente sarà aperta la “mostra del presepe” e la mostra fotografica “Prima e Dopo”. Quindi, sempre alle 18, in centro storico, l’apertura della mostra fotografica della Società operaia di mutuo soccorso, “La Creatività del Natale” a cura dell’istituto Mattarella - Dolci. Nella sala del cinquecentenario, sarà invece aperta la “Casa di Babbo Natale” e la mostra delle bambole del professore Grassa. Seguono sagre del panettone, di “l´infigghiulati” e la “Sfincia” , concerti, proiezioni di film a villa Olivia dove è stato organizzato il “Bau Natale” e manifestazioni di volontariato. Il “pranzo della speranza e carità” dell’associazione Ricreando e centro diurno anziani, quindi spettacoli teatrali, musicali, di ballo e arti circensi”. Il 21, 22 e 23 dicembre, in centro storico, la presentazione e degustazione dei “cappiddazzi casteddammarisi”, il cui ricavato sarà destinato alla realizzazione del “cappello” ligneo che sovrasta la statua della Madonna del Soccorso nella chiesa Madre. Si tratta di un prelibato dolce creato esclusivamente con mandorle e realizzato passando dal virtuale al reale, dal gruppo face book “Sei di Castellammare del Golfo se…”. Amministrato da Nicolò Lentini, è stato il primo gruppo virtuale(oltre tremila iscritti) premiato dall´amministrazione comunale che ne ha riconosciuto il merito della promozione del territorio e delle tradizioni soprattutto all´estero. Il 27 dicembre canti popolari siciliani del coro città di Trapani, la proiezione del cortometraggio “Coffee Take” di Angelo D´Anna, la tombola multiculturale e reading poetica ripetuta nelle prime giornate del 2017 fino al sette gennaio. Per l’Epifania il tradizionale concerto della banda musicale città di Castellammare e la chiusura delle mostre.

 

ALTRE NOTIZIE

INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web