Inserita in Cronaca il 03/12/2016
da REDAZIONE REGIONALE
LIBERATA NOEMI, L’ULTIMO ESEMPLARE DI CARETTA CARETTA CURATO PRESSO IL CENTRO DI PRIMO SOCCORSO TARTARUGHE MARINE DELL’AREA MARINA PROTETTA "ISOLE EGADI"
E’ stata liberata ieri, al largo della costa meridionale di Favignana, Noemi, l’ultimo esemplare di Caretta caretta ricoverata e ristabilitasi presso il Centro di Primo Soccorso per tartarughe marine dell’Area Marina Protetta "Isole Egadi". Noemi, una giovane femmina di circa 27 kg, è stata recuperata il 17 settembre scorso a Tre Fontane - Campobello di Mazara, da personale del WWF Italia. E’ stata quindi consegnata ad un agente della Polizia municipale del Comune di Favignana, che ne ha seguito il trasferimento fino al Centro di Primo Soccorso dell’AMP. L’esemplare al momento del recupero in spiaggia presentava una costrizione da lenza alla pinna anteriore destra, essendo rimasta probabilmente impigliata in un dispositivo di concentrazione del pesce (FAD) meglio conosciuto come “cannizzo” e utilizzato per la pesca alla lampuga. Tale costrizione ha determinato la necrosi della pinna anteriore destra, con elevatissimo rischio di cancrena e setticemia. E’ stato quindi necessario intervenire tempestivamente, attraverso l’amputazione dell’arto, per non rischiare di compromettere l’intero quadro clinico. L’esemplare ha avuto una lenta ma costante ripresa e ad oggi si alimenta autonomamente e nuota in assetto perfetto, al punto che lo staff veterinario del Centro ha ritenuto concluso il periodo di riabilitazione e ne ha consentito la restituzione al mare. Al momento della liberazione Noemi ha ritrovato immediatamente confidenza con il mare, nuotando con disinvoltura, effettuando ripetute discese e risalite in superficie, anche indugiando con il personale veterinario dell’AMP, che l’ha seguita per 20 minuti in acqua per sincerarsi della sua perfetta riabilitazione. “Con questa è la settima liberazione di un esemplare salvato e curato dal Centro di Favignana – dichiara il direttore dell’AMP Stefano Donati. Noemi, l’ultima tartaruga che avevamo in cura, ritrova il suo mare, come già avevano fatto Achille, Enea, Nausicaa, Paride, Penelope e Beatrice, ed per noi è un momento di grande gioia e soddisfazione”. “Il primo anno di gestione del Centro tartarughe di Favignana – dichiara il Sindaco del Comune di Favignana e Presidente dell’AMP, Giuseppe Pagoto – presenta un bilancio eccezionale, con migliaia di visitatori al Centro, centinaia di eventi di sensibilizzazione Tartaworld, nell’ambito del progetto LIFE+12 Tartalife finanziato dall’Unione Europea, e 7 esemplari salvati a morte certa. E nel 2017 il Centro di primo soccorso crescerà ancora, diventando un vero e proprio ospedale per le tartarughe.”
Favignana, 2 dicembre 2016 l’Ufficio Comunicazione dell’AMP Isole Egadi
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|