Inserita in Cronaca il 30/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
TRAPIANTO SPERIMENTALE DI PIANTINE DI POSIDONIA OCEANICA A FAVIGNANA
Lunedì 21 novembre è stato effettuato un trapianto sperimentale di piantine di Posidonia oceanica in località Calamoni, a Favignana. Il trapianto sperimentale è stato concepito ed effettuato in collaborazione con l’Area Marina Isole Egadi, che ha messo a disposizione uomini e mezzi a supporto delle attività. Il reimpianto è avvenuto utilizzando una metodica messa a punto presso l’Istituto per l’Ambiente Marino e Costiero (IAMC) del CNR di Castellammare del Golfo. Le piantine, 258 in tutto, provengono da un allevamento realizzato presso il Laboratorio di ecologia marina del CNR-IAMC di Castellammare del Golfo, nell’amibto di un progetto coordinato dal Dott. Fabio Badalamenti. I ricercatori del CNR nel mese di aprile hanno raccolto dei frutti spiaggiati nelle vicinanze dell’arcipelago delle Egadi, e hanno successivamente estratto i semi che sono stati posti a germogliare in acquari dedicati. Dopo circa otto mesi i germogli, divenuti piantine, sono stati trasferiti in mare nelle acque di Favignana, in un’area individuata dai biologi dell’Area marina protetta. Come sito ricettore è stata scelta un’area sud dell’isola di Favignana, dove erano stati registrati piccoli impatti sulla prateria esistente, causati prevalentemente dagli ancoraggi di barche da diporto e che avevano lasciato cicatrici sul substrato privato dalla pianta (la cosiddetta matte morta). Sebbene si tratti di un impianto sperimentale, i risultati della sperimentazione e della tecnica messa a punto, se positivi, potranno contribuire ad aprire una nuova frontiera nel recupero di porzioni di prateria danneggiate da impatto meccanico. L’area marina protetta – dichiara il Sindaco del Comune di Favignana e Presidente dell’AMP, Giuseppe Pagoto - si conferma un laboratorio naturale di inestimabile valore, prescelto da numerosi Enti di ricerca, dove poter effettuare sperimentazioni nel campo dell’ecologia marina e della gestione eco-sostenibile della fascia costiera”. L’AMP ha avviato in questi anni – dichiara il Direttore, Stefano Donati - molteplici progetti sulla Posidonia: i primi erano volti alla sua diretta tutela, con i dissuasori antistrascico e i campi ormeggio per la nautica; i secondi alla sua valorizzazione, con il riutilizzo della Posidonia spiaggiata a fini turistici e l’impiego in campo cosmetico; ora stiamo testando una nuova tecnica di reimpianto, dopo quella già utilizzata con ENEA”. Favignana, 29 novembre 2016 l’Ufficio Comunicazione dell’AMP Isole Egadi
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|