Inserita in Cultura il 24/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
A MARSALA IL “DOPO” DI STEFANO GIANQUINTO
La ricerca pittorica di un outsider, ma non troppo. A cura di Liborio Palmeri e Carla Ricevuto al Convento del Carmine.
Venerdì 25 novembre nella Sala Francesco Perrone del Convento del Carmine di Marsala s’inaugura la mostra di Stefano Gianquinto, artista trapanese che dal 1987 ha iniziato una ricerca pittorica sul tema dei campi bruciati. Si tratta di una piccola antologica, a cura di Liborio Palmeri, direttore del Museo DiArt - San Rocco di Trapani da sempre attento al panorama artistico contemporaneo nazionale e internazionale, e Carla Ricevuto, curatrice e critica d’arte contemporanea che dal 2012 collabora con L’Ente Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea della città di Marsala.
“Il suo incessante argomentare solo di pittura, di colori, dell’ultima tela che ha sul cavalletto finisce col trascinarti in una specie di straniamento a due, senza luogo e senza tempo (…)” scrive Liborio Palmeri in una delle sue prime relazioni critiche su Stefano Gianquinto.
“In questa antologica - spiega, invece, Carla Ricevuto - si racchiude il concetto del dopo raccontato per mezzo di un differente ambito linguistico: quello della pittura. Essa è stata sempre protagonista nella vita di Gianquinto, il quale fin dall’età giovanile ha instaurato un rapporto simbiotico con la stessa.”
La mostra propone un percorso di circa 30 opere che vanno dagli anni Ottanta alle recentissime, datate 2016. I due curatori hanno selezionato, attentamente, tutte quelle opere che segnano il percorso evolutivo dell’artista per offrire ai fruitori una visione quanto più chiara possibile dell’opera. Il vernissage, al Convento del Carmine di Marsala, Piazza Carmine – Marsala, è previsto per venerdì 25 novembre alle ore 18.00, alla presenza di autore e curatori.
La mostra è ad ingresso gratuito ed è visitabile tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00, fino al 4 dicembre 2016.
STEFANO GIANQUINTO DOPO Convento del Carmine di Marsala 25 novembre – 4 dicembre 2016 A CURA DI LIBORIO PALMERI E CARLA RICEVUTO
PROGETTO GRAFICO Cristina Martinico
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|