Inserita in Cronaca il 23/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARINA MILITARE: EFFETTUATO IL PRIMO LANCIO DI UN MISSILE ASTER 30 DA NAVE BERGAMINI
L’attività si inserisce nell’ambito del programma di qualifica del sistema missilistico di difesa delle Unità FREMM
Segui le novità della #MarinaMilitare live su Twitter: @ItalianNavy #ProfessionistiDelMare
Ieri, 22 novembre presso il poligono interforze di Salto di Quirra è stato effettuato con successo il primo lancio di un missile Aster 30 telemetrico da Nave Bergamini per la qualifica del sistema missilistico terra-aria di auto-difesa estesa (SAAM ESD, Surface to Air Anti Missile System Extended Self Defence).
Il sistema SAAM ESD consente di ampliare il concetto di autodifesa della semplice unità lanciante a quello di difesa di altre unità, come nel caso di un gruppo navale impegnato in attività operativa.
“Il lancio è stato effettuato in piena aderenza alla pianificazione che abbiamo elaborato. Tutte le fasi del lancio hanno rispecchiato fedelmente le attese. Il successo del lancio conferma l´eccellente lavoro di squadra che durante questa complessa attività abbiamo svolto in perfetta sinergia con l’industria" ha descritto il Capitano di Fregata Angelo Turco, dello Stato Maggiore Marina, responsabile della preparazione e dell’esecuzione del lancio presso il poligono.
Il lancio avvenuto ieri è uno dei più rilevanti lanci di tipo tecnico-sperimentale che la Marina ha effettuato presso il poligono nazionale del Salto di Quirra e rappresenta, in ottica Sistema-Paese, un importante evento che favorirà l’industria nazionale del settore “alta tecnologia” anche su i mercati esteri. Questo evento segna anche il ritorno all’impiego, dopo quattro anni, del poligono sardo nel rispetto dei più moderni requisiti di tutela ambientale.
Il sistema missilistico, la cui produzione è sotto la responsabilità della società italiana MBDA IT, è composto da un calcolatore AGIS (Assieme di Gestione Interfaccia Sistema) per le funzioni di comando e controllo, un radar multifunzione attivo MFR-A (Multi Function Radar – Attivo) per le funzioni di ricerca, scoperta, tracciamento bersagli e guida missili e dal gruppo di due moduli di lancio verticale Sylver A-50.
Il piano di qualifica per il sistema missilistico si concluderà con un successivo lancio, programmato per il prossimo aprile 2017, che avverrà con il sistema missilistico SAAM ESD in modalità integrata con il sistema di combattimento di bordo (CMS, Combat Management System).
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|