Inserita in Cronaca il 22/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - FESTA DELL’ALBERO IERI ALLA SCUOLA MEDIA E MATERNA DI SAN LEONARDO IN CONTRADA CUTUSIO - RECUPERATI ALCUNI SPAZI A VERDE
Bambini della scuola dell’Infanzia e ragazzi della “Media coinvolti in un progetto che ha letteralmente cambiato, in positivo, l’aspetto delle aiuole (rese più belle e accoglienti) della struttura scolastica di Cutusio, dipendente dall’istituto comprensivo “Giovanni Paolo II” di Ranna. E ieri vi è stata una vera e propria Festa con il coinvolgimento e la presenza del Sindaco, Alberto Di Girolamo, del consigliere comunale Giovanni Sinacori, in rappresentanza dell’Assise di palazzo VII Aprile, e di altre autorità. A fare gli onori di casa il dirigente scolastico Calogero Di Gregorio, la fiduciaria del plesso, Michela Sciacca, le insegnanti Rossella Pace e Tea Rallo, responsabili del progetto “Un giardino d’amare” (ideato e posto in essere per volontà dello stesso dirigente scolastico) e tutto il corpo docente e non. Centinaia i genitori presenti che, oltre a collaborare con gli insegnanti, hanno pienamente “sposato” l’iniziativa che ha reso più bella la scuola sita sul versante nord cittadino. “Ringrazio tutti quanti con il loro fattivo comportamento hanno consentito di recuperare, sistemare e rendere accoglienti le aiuole di questo importante plesso scolastico – ha precisato il dirigente scolastico Calogero Di Gregorio nel corso del suo intervento. In particolare un plauso lo rivolgo ai vivai Alagna che hanno donato alberi e piante che sono stai messi a dimora nelle aiuole”. E sull’importanza della cura del verde e del rispetto dell’ambiente ha parlato il Sindaco. “Devo congratularmi con il dottor De Gregorio e con i suoi collaboratori nonché con gli studenti e le loro famiglie per quello che hanno saputo fare – precisa il Sindaco Di Girolamo. Un mondo con più verde e meno cemento oltre alla cura dell’ambiente con una corretto smaltimento differenziato dei rifiuti solidi urbani sono alla base di una migliore e più sana qualità di vita. Per questo plesso scolastico abbiamo già predisposto un progetto di manutenzione straordinaria e di contenimento energetico che è in attesa di finanziamento da parte della Regione”. La giornata di ieri, che si è aperta con l’esibizione di alunni della scuola Materna e di studenti della Media, ha avuto un importante epilogo con la piantumazione di alberi, effettuata dal Dirigente scolastico e dal primo cittadino e con quella di piantine ad opera dei meravigliosi bambini che frequentano l’Istituto di Cutusio.
L’Ufficio Stampa
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|