Inserita in Politica il 17/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: ISTITUITO TAVOLO DI CONCERTAZIONE PER IL SIA FRA I COMUNI DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO, L’ASP, IL CENTRO PER L’IMPIEGO, L’UFFICIO ESECUZIONE PENALE ESTERNA, SCUOLE, UFFICIO SERVIZIO SOCIALE MINORI PALERMO
In data 16/11/16 presso i locali del Centro Diurno Comunale “A. Messana” di Alcamo è stato attivato un tavolo di concertazione per la formalizzazione di un accordo di collaborazione per l’attuazione delle misure di contrasto alla povertà “Sostegno per l’Inclusione Attiva” (SIA), riguardante prestazioni socio-assistenziali da garantire sul territorio del Distretto Socio Sanitario n. 55 (Comuni di Alcamo, Castellammare del Golfo e Calatafimi-Segesta) per il superamento delle condizioni di povertà in cui vivono diversi nuclei familiari residenti nei tre Comuni. La formalizzazione dell’accordo di collaborazione è avvenuta dopo un precedente incontro tra i servizi coinvolti che si sono confrontati sulle azioni di sistema e sinergie da attivare per l’implementazione del SIA. L’Assessore ai servizi sociali del Comune di Alcamo, Nadia Saverino “ringrazia tutti gli Enti che hanno dato la loro disponibilità a collaborare con il Distretto per la realizzazione delle attività necessarie alla lotta contro la povertà e auspica che, l’incontro in parola possa contribuire alla creazione di una rete di Servizi che si avvalga di sinergie di competenze a sostegno delle famiglie rese vulnerabili dalla povertà, affinché sia assicurato a tutti il benessere ed una vera integrazione sociale”. Si rammenta che il SIA, previsto dalla legge di Stabilità 2016, è una misura nazionale finalizzata al raggiungimento di livelli essenziali di prestazioni assistenziali da garantire sul territorio nazionale per il contrasto alla povertà. Prevede l’erogazione di un sussidio economico a nuclei familiari in cui sono presenti minori ovvero figli disabili o donne in stato di gravidanza, in condizioni di povertà, condizionata all’adesione ad un progetto di attivazione sociale e lavorativa. Per accedere al SIA è necessaria una valutazione multidimensionale del bisogno dei membri del nucleo familiare e la costruzione di un patto con i servizi con la presa in carico da parte di questi ultimi, nell’ottica del miglioramento del benessere delle famiglie e della creazione di condizioni per l’uscita dallo stato di povertà.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|