Inserita in Economia il 15/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
L’OLIO EXTRAVERGINE E LE OLIVE DEL BELICE SALGONO IN CATTEDRA SABATO CONVEGNO, DEGUSTAZIONE E IL PESCATO DI SICILIA “INCONTRA” LA NOCELLARA
Un momento di grande attenzione sull’olio extra vergine d’oliva siciliano, le sue denominazioni d’origine protette, il futuro del mercato in Italia e in Europa: il paese di Campobello di Mazara, nel cuore della cultivar Nocellara del Belice, ospiterà sabato 19 novembre «Saperi & sapori d’autunno», la prima iniziativa di valorizzazione dell’olio e delle olive da mensa voluta dalla Pro Loco “Costa di Cusa”, in collaborazione con il Comune e la Regione Siciliana. A condividere l’idea sono state anche le aziende del territorio che da anni si occupano di commercializzazione nel mondo. Un intero pomeriggio che abbinerà al momento di confronto con esperti del settore quello della degustazione. «Sarà anche l’occasione per discutere sulle denominazioni di origine protette come strumenti di promozione e valorizzazione del territorio, sul futuro del mercato proprio dell’extra vergine prodotto nelle nostre zone e apprezzato in tutto il mondo» ha detto il presidente della Pro Loco, Mauro Cudia. «Oltre a rivestire un’importanza di carattere culturale ed enogastronomico – spiega ancora Cudia – l’iniziativa mira a diventare un appuntamento fisso per la provincia di Trapani. Come consumatori, incontrando gli esperti del settore, avremo la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza della nostra cultura e delle nostre radici conoscendo da vicino il mondo della produzione dell’olio, mediante un contatto diretto con i suoi luoghi, sperimentandone il livello qualitativo in rapporto con la tradizione».
IL CONVEGNO – “Sua eccellenza la Nocellara del Belice” è il tema del convegno che si aprirà sabato 19 alle 17 presso l’aula magna dell’istituto “Luigi Pirandello” di piazza Addolorata a Campobello di Mazara. Porterà i saluti il sindaco Giuseppe Castiglione. Interverranno: Leonardo Catagnano (Panel leader degli oli d’oliva) La qualità è misurabile? Caratteristiche degli oli e percezione della qualità, Maurizio Lunetta (presidente comitato Igp Sicilia) L’olio extravergine di oliva Igp Sicilia, Vincenzo Cusumano (direttore dell’Istituto regionale vini e oli di Sicilia) Certificazione dell’olio extravergine d’oliva Igp Sicilia, Paola Fioravanti (presidente Unione mediterranea assaggiatori oli e responsabile concorso Monna Oliva) Nocellara del Belice da tavola: qualità merceologiche e organolettiche, Gino Celletti (Haus World Olive Oil Business Chef Executive Officer) Il mercato globale degli oli di alta qualità. Concluderà Giacomo Dugo (Università degli studi di Messina).
LO CHEF AUSTERO TRA PESCI, OLIO E OLIVE – Alle 19,45 nella vicina ex chiesa dell’Addolorata (oggi auditorium) nell’omonima piazza sempre a Campobello di Mazara, cooking show con lo chef Paolo Austero che farà “incontrare” sui fornelli il pescato di Sicilia con l’olio extravergine e le olive da mensa. Le ricette saranno preparate live con sei tipi di pesce, in collaborazione col Dipartimento regionale della pesca mediterranea.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|