Inserita in Politica il 15/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ASSESTAMENTO DEL BILANCIO REGIONALE 2016. UNA DELEGAZIONE DI ANCI SICILIA AUDITA STAMATTINA IN II COMMISSIONE ARS
Orlando: “Centrale il confronto istituzionale fra Stato, Regione ed Enti Locali dell’Isola”
L’Anci Sicilia è stata audita, stamattina, dalla Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana per rappresentare le numerose difficoltà che stanno attraversando i Comuni siciliani e per chiedere un urgente intervento del Parlamento siciliano a sostegno delle autonomie locali dell’Isola, prima del 30 novembre, termine ultimo per le variazioni dei Bilanci dei comuni. Una delegazione dell’Associazione dei comuni siciliani, formata da Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale, da Luca Cannata vice presidente vicario, da Calogero Firetto, sindaco di Agrigento, da Silvio Cuffaro, sindaco di Raffadali, da Fabrizio Di Paola, sindaco di Sciacca e da Domenico Giannopolo, sindaco di Caltavuturo è stata, infatti, ricevuta a palazzo dei Normanni per evidenziare le maggiori criticità che hanno messo in ginocchio l’intero sistema comuni in Sicilia, soprattutto dal punto di vista finanziario. Il 2016 si può infatti considerare l’anno peggiore per le finanze dei comuni siciliani, sono infatti 10 i comuni che hanno già dichiarato il dissesto, diverse decine hanno fatto ricorso ai piani di riequilibrio pluriennale e moltissimi altri non hanno ancora approvato il Bilancio di Previsione 2016. “Alla luce di questa situazione così drammatica – ha dichiarato Leoluca Orlando - in Commissione Bilancio abbiamo sottolineato come per affrontare alcuni nodi strutturali relativi alla condizione finanziaria degli Enti locali siciliani debba essere avviato, come formalmente richiesto dall’Anci Sicilia, un confronto istituzionale fra Stato, Regione ed Enti Locali dell’Isola e apprezziamo, che tale richiesta sia stata pienamente condivisa dal presidente della II Commissione, Vincenzo Vinciullo”. In un documento consegnato alla Commissione Bilancio sono state, poi, evidenziate tutte le criticità che stanno attraversando i comuni fra le quali spiccano: i maggiori costi del servizio integrato rifiuti a seguito dell’emergenza del 2016, la tenuta finanziaria dei liberi consorzi e delle città metropolitane, la necessità di un effettivo contributo per la demolizione degli immobili abusivi, la spinosa questione delle estinzioni delle Ipab, la richiesta di un aumento del contributo per i il ricovero dei disabili mentali, il costo dei minori stranieri non accompagnati e quella delle conseguenze, che rischia di avere anche in Sicilia, l’applicazione del sistema dei costi e fabbisogni standard. Su tutte però resta centrale la questione relativa alla mancata attuazione dei commi 22 e 23,dell’art. 7 della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 che prevedeva un trasferimento di 115 milioni per spese di investimento.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|