Inserita in Salute il 15/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
DA DICEMBRE AL VIA IL CENTRO DI NEURORIABILIAZIONE DEL’IRCCS BONINO PULEJO ALL’OSPEDALE DI SALEMI
“Ci poniamo come obiettivo quello di aprire già nei primi giorni del prossimo mese, il centro satellite del nostro istituto a Salemi per l’attività di neuroriabilitazione intensiva, tradizionale e robotizzata”.
Lo ha annunciato Angelo Aliquò, direttore generale dell’”IRCCS Bonino Pulejo” di Messina, nel corso di un incontro a Trapani con la Direzione strategica aziendale dell’ASP trapanese.
E’ il frutto della convenzione tra i vertici del Centro Neurolesi e il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Fabrizio De Nicola, che aveva messo a disposizione dell’istituto di ricerca e cura un’intera ala dell’ospedale di Salemi, per 20 posti letto di riabilitazione e dieci di SUAP (Speciali unità di accoglienza permanente) siglata lo scorso luglio alla presenza dell’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi.
“Sono state già istallate tutte le attrezzature – ha aggiunto - comprese quelle riabilitative robotizzate, e abbiamo pressoché concluso il reclutamento delle 45 figure professionali necessarie, i cui contratti decorreranno dal prossimo 1 dicembre”.
Si tratta di un neurologo, 2 fisiatri , 7 fisioterapisti, 3 logopedisti, 2 psicologi, 14 infermieri e 13 operatori socio-assistenziali, per i quali sono state utilizzate le graduatorie in vigore dell’ASP di Trapani, con contratti a tempo determinato di un anno prorogabili, mentre è in dirittura d’arrivo il bando di concorso per due terapisti occupazionali e un assistente sociale. Questo personale svolgerà anche qualche giorno di formazione al Bonino Pulejo di Messina.
“Aver potuto utilizzare le graduatorie dell’ASP di Trapani – ha concluso Aliquò - ci ha permesso di attingere a personale già formato, che in molti casi aveva già completato il periodo massimo dei 36 mesi con quell’azienda, e che ora può riprendere a lavorare”.
“Siamo particolarmente lieti – ha detto De Nicola – di potere offrire questo servizio di eccellenza ai cittadini del nostro territorio. I nostri pazienti e le loro famiglie dovevano recarsi per queste lunghe cure almeno a 300 km di distanza, con grandi sacrifici, anche economici. Si tratta del primo centro attuato nell’ambito del progetto della Rete regionale di riabilitazione psicomotoria, di cui si è fatto promotore l’assessore Gucciardi. In attesa che anche le altre aziende l’attivino, diveniamo così punto di riferimento per l’intera Sicilia occidentale. Un settore, quello della neuroriabilitazione, dove avremo un’ottimizzazione anche in termini finanziari, visto che, come Asp, ci costa finora un milione e 400 mila euro l´anno di mobilità passiva”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|