Inserita in Sport il 07/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
PALLACANESTRO TRAPANI - REMER TREVIGLIO - LIGHTHOUSE TRAPANI: 81-73 TABELLINO E CRONACA
Parziali: (18-22; 19-20; 24-9; 20-22)
Remer Treviglio: Cesana 8 (1/3; 2/3), Sorokas 10 (1/3; 2/3), Dessì ne, Nwohuocha 2 (1/2), Marino 25 (2/4; 3/5), Pecchia 2 (1/1; 0/1), Mezzanotte ne, Genovese (0/1; 0/2), Rossi 9 (4/4), Sollazzo 10 (3/6), Marini 15 (2/5; 3/9).
All.: Adriano Vertemati Ass.: Mauro Zambelli, Raffaele Braga.
Pallacanestro Trapani: Tommasini 1 (0/2; 0/1) Mays 18 (4/6; 3/6), Renzi 17 (5/8), Filloy 7 (2/3; 1/2), Scott 14 (2/4; 2/7), Costadura ne, Tavernelli 5 (0/2; 1/2), Viglianisi 2 (1/1; 0/3), Simic ne, Ganeto 9 (1/3; 1/6), Amato ne.
All.: Ugo Ducarello Ass.: Matteo Jemoli, Daniele Parente.
Arbitri: TIROZZI ALESSANDRO di BOLOGNA (BO); SALUSTRI VALERIO di ROMA (RM); FURLAN LEONARDO di ABANO TERME (PD).
Spettatori: 1300 circa
Treviglio. Partita strana quella del Pala Facchetti di Treveglio con la Pallacanestro Trapani che vince 3 quarti su 4 ma che, alla fine, è costretta a soccombere alla maggiore freschezza atletica dei padroni di casa. La chiave del match si ha nel terzo quarto quando Treviglio mette a segno un parziale di 24-9 che taglia le gambe ai ragazzi di Ducarello i quali, nonostante i vari tentativi di rientrare in partita, non riescono più a raddrizzare l’incontro. Sugli scudi, per i padroni di casa, Tommaso Marino, autore di una prestazione maiuscola: 25 punti per il capitano della Remer ed ottima leadership. Tra i granata segnaliamo i 18 punti di un proficuo Keddric Mays ed i 17 del solito Renzi.
1°Quarto. Parte molto bene la Pallacanestro trapani che si porta sul 3-8 grazie ad una buona circolazione di palla. I 4 punti di fila di Rossi permettono però ai padroni di casa di rientrare. Dopo i 2 liberi realizzati da Ganeto si apre una fase molto convulsa del match. Nell’ultimo minuto, però, è capitan Filloy a prendere per mano i suoi con un 5-0 che permette ai granata di andare alla prima pausa sul +4: 18-22 al 10’. 2°Quarto. Al 1’ di gioco prima situazione arbitrale dubbia con un fallo tecnico fischiato a Tavernelli per un presunto sgambetto su Marino. Trapani però non si disunisce e Ganeto piazza un 5-0 che vale il +7. Capitan Marino però, a 4’ dalla pausa lunga firma 2 triple che valgono il primo vantaggio per i padroni di casa (35-34). Ultimi 100’’ fondamentali per Trapani che, con Scott, firma un 6-0 (canestro buono e libero supplementare + tripla) che permette loro di arrivare alla pausa lunga sul +5: 37-42.
3°Quarto. Ottimo impatto di Treviglio che, pronti via, piazza un 4-0 con una penetrazione di Marino ed una poderosa inchiodata di Sorokas. Andrea Renzi risponde colpo su colpo con un 6-0 che vale il 46-48 a 5’35’’ dalla fine. Da qui in poi è solo Treviglio, la regia di Marino e le triple di Marini permettono ai padroni di casa di scavare un solco e di piazzare un parziale di 15-3. Al 30’ il punteggio è 61-51.
4°Quarto. Il contropiede concluso da Sorokas e la tripla dall’angolo di Cesana permettono ai padroni di casa di portarsi sul +13. Per Trapani sale in cattedra Mays che, da solo, prova a rimettere in piedi la partita. A 3’ dalla fine il 4-0 targato Renzi-Viglianisi riporta i granata sul -6 (73-66) ma la rimonta è solo un’illusione. Il Pala Facchetti diventa una bolgia, gli arbitri si lasciano forse un po’ condizionare e fischiano prima il 5° fallo a Scott e poi un tecnico a Ganeto per un fallo su Marino. Il capitano di Treviglio va in lunetta, realizza entrambi i liberi e poi, sul possesso successivo, realizza altri 2 punti che valgono il nuovo +10 (76-66 al 38’). Gli ultimi 90’’ servono solo per aggiornare le statistiche: finisce 81-73.
Dichiarazioni in Sala Stampa
Adriano Vertemati (coach Remer Treviglio): “Abbiamo fatto la partita che avevamo preparato. Nei primi due quarti eravamo un pò troppo compassati ma, nel secondo tempo, abbiamo imposto il nostro ritmo ed alla fine siamo riusciti a gestire bene i possessi decisivi che ci hanno permesso di portare a casa i 2 punti. Abbiamo fatto un’ottima difesa di squadra, sapevamo di essere più deboli fisicamente ma abbiamo compensato con aiuti e recuperi sempre puntuali ed efficaci. Ancora dobbiamo trovare la nostra dimensione ma sono sicuro che questa squadra abbia grossi margini di miglioramento”.
Ugo Ducarello (coach Pallacanestro Trapani): “Bisogna ripartire dai primi 20’ dove siamo riusciti ad imporre la nostra pallacanestro. Nella ripresa si è spenta la luce, abbiamo subito la loro maggiore aggressività e, dopo il pessimo terzo quarto, non siamo più riusciti a raddrizzare il match. Adesso è importante capire il perché di questo calo di concentrazione, ricaricare le batterie ed allenarci al massimo in vista della seconda trasferta consecutiva a Tortona. Mi auguro vivamente che l’infortunio subito dal nostro capitano non sia nulla di serio e sia recuperabile in tempi brevi”.
Dario Gentile – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|