Inserita in Sport il 07/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SIGEL COMUNICATO
Verrebbe subito da scrivere: cronaca di una domenica assurda. La precarietà degli impianti di gioco (si, ben due) infatti, ha fatto saltare la gara in programma oggi alle 16,30. La gara valida per la quarta giornata del torneo di B1, girone D, tra GiòVolley Aprilia e Sigel Marsala. Ha quindi del paradossale quanto accaduto nella cittadina laziale. Senza per questo volere attribuire la colpa a nessuno, viste le difficoltà nelle quali brancolano spesso le società sportive in Italia. La partita è iniziata per ben due volte, ma non è mai finita. Proviamo a riassumere cos’è effettivamente accaduto: la squadra pontina disputa le proprie gare interne in un pallone tensostatico (più o meno come quello pressostatico, per farlo capire ai più attempati di noi, dove una volta a Marsala di disputavano le gare di basket). Questo tipo di struttura ha sempre avuto un grosso handicap: quello della condensa che si viene a formare sul terreno di gioco. Spesso per la scarsa ventilazione, l’umidità “piove” letteralmente a terra a causa della netta differenza tra la temperatura interna e quella esterna. Ed è proprio quello che è accaduto nell’impianto sportivo di via Pergolesi. La gara, che era regolarmente iniziata, è stata interrotta sul punteggio di 5-7 a favore della Sigel. Per poi essere “trasferita”, vista l’impossibilità di ripristinare le regolari condizioni di gioco, presso una vicina palestra scolastica. Regolarmente dotata anche di una buona tribuna per gli spettatori. Così il match è ripartito, annullando il punteggio sin lì maturato nell’altro impianto. Difficoltà per tutti, in special modo per le atlete azzurre. Con la GiòVolley che, nonostante l’illuminazione fosse venuta a mancare per ben due volte, si avvicinava alla conquista del primo set. Ma sul 24-15 per le padrone di casa la partita veniva definitivamente sospesa. A causa, a quanto pare, proprio delle bizze dell’impianto elettrico. Con “buona pace” di tutti, in attesa delle decisioni della Federazione su un caso più unico che raro. Con “buona pace” soprattutto dell’intero team azzurro, che rischiava di non poter giungere in tempo a Fiumicino per salire sul volo di ritorno in partenza nella tarda serata. Restano solo le spese effettuate per un viaggio andato a vuoto e il rammarico di non aver potuto dar seguito, sul campo, alle belle prestazioni delle prime tre giornate. UFFICIO STAMPA SIGEL MARSALA VOLLEY
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|