Inserita in Cultura il 01/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
I RAGAZZI DELL’I.C. “LOMBARDO RADICE – PAPPALARDO” RISCOPRONO“LE VIE DEI TESORI”
Il mese di ottobre 2016 ha avuto un significativo impatto culturale per l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice-Pappalardo”, guidato dalla dirigente prof. Maria Rosa Barone. Un mese trascorso all’insegna della scoperta della ricchezza artistico-culturale che l’antica e meravigliosa città di Palermo offre. Più di 600 persone, tra alunni ed insegnanti, hanno potuto conoscere e vedere in prima persona alcuni dei 90 siti che hanno aperto le loro porte al pubblico nei weekend dell’ottobre appena trascorso. Le classi hanno aderito e partecipato in massa al progetto creato e sostenuto dall’associazione “Le Vie dei Tesori onlus” che propone ai partecipanti la possibilità di visitare i luoghi più importanti e caratteristici della millenaria storia artistica, architettonica, culturale della sopracitata città. Un’esperienza che per gli alunni interessati, dalle quarte classi della primaria fino alla terze della secondaria di primo grado, ha significato un accrescimento ed arricchimento del proprio bagaglio culturale, la conoscenza del proprio territorio, uno spunto per la riflessione sulle potenzialità che quest’ultimo può possedere, oltre ad una giornata didattica in un contesto nuovo, diverso ed interessante quale è stata Palermo con i suoi affascinanti tesori nascosti. Gli studenti hanno mostrato motivazione e partecipazione ed, in diverse occasioni, si sono resi protagonisti con domande e risposte mirate a testimonianza del loro interesse verso i monumenti che hanno visitato. Tra i siti più apprezzati dai ragazzi il Museo Salinas ed il palazzo Branciforte dove hanno avuto occasione di vedere le metope e diversi oggetti di Selinunte, argomenti già affrontati dai ragazzi in occasione della giornata F@MU svoltasi nel parco archeologico il 2 ottobre u.s. dove sono stati loro i protagonisti davanti a un pubblico di oltre 1200 persone.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|