Inserita in Politica il 01/11/2016
da REDAZIONE REGIONALE
FAVIGNANA - FINANZIATO PROGETTI GAC ISOLE
Il GAC Isole di Sicilia, strumento di programmazione delle Isole siciliane, ottiene un finanziamento di quasi due milioni di euro per le attività progettuali portate avanti per lo sviluppo sostenibile delle zone di pesca delle isole minori siciliane. È stata pubblicata nella giornata di ieri, nell’apposito sito del Dipartimento Pesca Mediterranea, la graduatoria dei progetti presentati dai GAC nell’ambito della “priorità 4” del Fondo Europeo per gli Affari marittimi e la pesca - FEAMP 2014-2020, approvata con DDG n. del 590 del 28 ottobre 2016, e il Piano d’Azione elaborato dal GAC Isole di Sicilia risulta, appunto, inserito al 4° posto con un importo complessivo di 1.817.398,95. In base alle risorse del bando, con successivo provvedimento, sarà emesso il decreto di finanziamento al fine di attuare il programma di investimenti previsti. Le azioni inserite nel progetto mirano alla valorizzazione della pesca artigianale, alla salvaguardia dell’ambiente e alla realizzazione di piccoli interventi di riqualificazione nelle aree portuali. Quest’ultima azione, in particolare, ha un valore di circa € 750.000 e prevede interventi di infrastrutturazione minore nei porti dei Comuni che fanno parte del GAC (Favignana, Pantelleria, Ustica, Lipari, Santa Marina Salina, Malfa e Leni, recentemente entrato a far parte del GAC). È prevista, fra l´altro, l’attivazione di corsi di formazione finalizzati all’apprendimento della lingua inglese rivolti ai pescatori e loro familiari in considerazione dei sempre maggiori flussi turistici che interessano i territori del GAC. Saranno avviate delle iniziative di educazione ambientale ed alimentare incentrate sui prodotti ittici dell’area GAC con particolare riferimento alle specie “frutto della pesca artigianale”. Sono previste, inoltre, campagne per la raccolta dei rifiuti a mare con il coinvolgimento delle marinerie locali con particolare riferimento al materiale plastico che causa danni all’ambiente e in particolare a diverse specie marine protette, tra le quali le tartarughe; saranno, in via sperimentale, inseriti negli apparati motore di alcune imbarcazioni da pesca professionali, dei dispositivi che mirano alla riduzione delle emissioni inquinanti. Nella fase esecutiva saranno specificate ulteriormente tali attività al fine di attuare il progetto entro la fine del 2018. Per il presidente del GAC, Giuseppe Pagoto, “si tratta di un risultato importante, frutto del lavoro di questi anni e della rete e collaborazione fra le Isole di Sicilia”. “Il ringraziamento – dice - va agli uffici regionali preposti a questa misura diretti dal Direttore Dario Cartabellotta e alla capacità strategica dell´Assessore Regionale Antonello Cracolici, che ha consentito alle Isole di Sicilia di poter raggiungere quest’obiettivo”.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|