Inserita in Nera il 22/09/2013
da Marina Angelo
Alcamo: i carabinieri contrastano l´immigrazione clandestina, 3 denunciati
E’ tempo di vendemmia. L’odore di mosto si fa intenso come i controlli dei Carabinieri che in questo periodo, e in quello a seguire con la raccolta delle olive, tengono gli occhi sempre più aperti visto che al fine di contrastare il fenomeno dell’immigrazione clandestina. A dirla tutta un contributo per arginare il fenomeno dovrebbe arrivare anche dalla popolazione che sceglie la manodopera straniera probabilmente per il costo assai inferiore rispetto a quella locale (altrimenti diventa difficile spiegare dell’aumento, solo in alcuni periodi dell’anno,e stranamente coincidenti con le raccolte, dei nord africani).
Di fatto non si tratta solo di clandestini. Oltre ai tanti extracomunitari in regola con le norme che disciplinano il soggiorno nel territorio Nazionale, però, tra questi si celano altri immigrati irregolari, che a causa del loro status non trovano possibilità di essere accolti regolarmente presso strutture pubbliche e private e che pertanto, per trascorrere la notte, stazionano alla meno peggio sulle vie pubbliche, trovando rifugio sotto portici o all’interno di aree adibite a verde pubblico con conseguente scadimento delle condizioni igienico-sanitarie delle predette aree.
E’ quello che succede ad Alcamo ad esempio dove i carabinieri al fine di prevenire tali situazioni di degrado, nel corso di un servizio appositamente predisposto tra la notte di sabato e domenica, hanno rintracciato e denunciato tre extracomunitari di cittadinanza marocchina per “danneggiamento e invasione di edifici”. Si tratta di S.M. classe 72, A.M. classe 57 e K.A. classe 69, i quali si erano introdotti, occupandolo abusivamente, all’interno di un immobile rurale non abitato di proprietà di un cittadino alcamese in contrada Canapè. Inoltre in seguito ai controlli espletati sull’identità degli stessi, due di loro risultavano essere irregolari ed in particolare uno dei due non era mai stato censito nel territorio italiano e pertanto veniva denunciato per il reato di introduzione illegale nel territorio dello Stato mentre l’altro, che era stato già oggetto di un provvedimento di espulsione, veniva denunciato per l’inottemperanza all’ordine di allontanamento a seguito di decreto di espulsione.
Per i due veniva contestualmente emesso un nuovo decreto di espulsione da parte della Prefettura di Trapani, al quale dovranno ottemperare entro 7 giorni.
|
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
INSIEME SEMPRE, FACENDO LA COSA GIUSTA
Anche quest’anno, come ogni anno, l’associazione ANAS PensiamocInsieme ha partecipato alla Fiera “Fa’ la cosa giusta”, organizzata dalla casa editrice...
Leggi tutto |
 |
La Repubblica di Moldavia, tra opportunità e necessità del sostegno occidentale
Attualmente, la Repubblica di Moldavia è in pieno processo di connettersi al mondo occidentale. Le relazioni tra questo Paese e l’Unione Europe...
Leggi tutto |
 |
ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|