Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 14/10/2016 da REDAZIONE REGIONALE

PALLACANESTRO TRAPANI - I NUMERI DI LEGNANO

PALLACANESTRO
In estate la Europromotion e la Pallacanestro Trapani si sono mosse in parallelo, costruendo la squadra per la stagione 2016/2017 con concetti simili. Confermato, infatti, coach Mattia Ferrari, si è fortemente puntato sul gruppo di giocatori già in organico, non a caso mantenuto per 8/10. Così ai vari Palermo, Raivio e Frassineti, si è aggiunta la collaudata coppia sotto canestro (Ihedioha e Mosley) proveniente da Latina, che ben conosce questo girone ed è chiamata a fornire quel contributo di solidità ed atletismo, indispensabile per puntare in alto. In sostanza, il roster lombardo risulta senz’altro affidabile e vale un posto nei play-off, come dimostrano ampiamente le prime due giornate di campionato. La sconfitta in trasferta, soltanto in volata, contro Tortona e la prestigiosa vittoria casalinga su Ferentino confermano infatti la bontà delle scelte operate in sede di mercato. Ecco i singoli. La mente della squadra è sempre Matteo Palermo (1991), che coniuga alla perfezione fisicità e qualità tecniche che lo rendono pericoloso in attacco ed, al contempo, a proprio agio nel dettare i ritmi del gioco. Le indubbie qualità atletiche lo rendono poi prezioso per la sua capacità di “accoppiarsi” anche con i “tre” avversari. La guardia è il realizzatore americano Nikolas Thomas Raivio (1986), che detiene il titolo di MVP del campionato ungherese di qualche anno addietro e che, tecnicamente, è un esterno davvero completo, che può dare una mano anche in cabina di regia, data la sua attitudine nel creare per i compagni. Il fisico possente lo aiuta oltretutto a tirare giù tanti rimbalzi ed ad attaccare il ferro con efficacia. Nelle prime due uscite stagionali ha scritto, rispettivamente, ben 23 e 30 p.ti, dimostrandosi non certo timido con quasi 20 conclusioni ad incontro, e colpendo chirurgicamente da tre (6/10), altra specialità della casa. On fire! Una grossa mano sul perimetro arriva altresì dall’esperta ala, ex Forlì, Matteo Frassineti (1987) che la passata stagione ha spesso e volentieri fatto registrare numeri da “americano” (16.1 p.ti e 3.2 rimbalzi ad allacciata di scarpe). Non sempre le percentuali dal campo lo premiano ma sugli scarichi può fare davvero male. Il ruolo di “quattro” è proprietà del nuovo arrivato Francesco Ikechukwu Ihedioha (1986), chiamato ad imprimere tutta la sua energia nei pressi dell’area colorata. Dal punto di vista tattico, esce spesso dal pitturato per colpire dalla distanza ma, ovviamente, anche da sotto non si fa pregare. Risulta oltretutto una preziosa arma tattica poiché, data la sua versatilità, riesce a “marcare” avversari di diversi ruoli. Coach Ferrari gli chiede qualcosina di più alla voce rimbalzi, dove non sempre la fa da padrone. Il pivot è il saltatore, anch’esso ex Latina, William Mosley (1989) che, seppur leggerino, si fa parecchio sentire alla voce rimbalzi, mentre finora ha fatto mancare il suo solito apporto nella casella dei punti realizzati. Le sue lunghe leve costringono non di rado gli avversari a correggere le parabole di tiro, preoccupati dalle sue proverbiali stoppate. In attacco non ha tanti movimenti spalle a canestro né grande tiro dalla media, ma viaggia sempre al piano di sopra e le percentuali da sotto sono storicamente altissime. Dalla lunetta sono, solitamente, dolori. Titolare aggiunto dell’Europromotion è la guardia Matteo Martini (1992), letteralmente esploso in questo inizio di stagione che gli sta regalando un ruolo di primissimo piano. I numeri parlano da soli, con 20 p.ti a match ed un complessivo 5/8 da oltre l’arco dei 6.75. Sorpresa! Un buon contributo arriva poi dall’ala-pivot Federico Maiocco (1983), che finora sta fornendo un ottimo apporto in termini di rimbalzi ed assist, mentre sta faticando non poco a trovare il canestro da fuori (1/10 da tre). Un altro giocatore prezioso per allungare le rotazioni dello staff tecnico lombardo è il playmaker del 1996 Alberto Navarini che, nei minuti concessigli, non fa mai mancare il suo contributo in cabina di regia. Completano infine il roster i “piccoli” Edoardo Tognati (1998), Andreas Rinke (1997), nonché l’ala Luca Battilana (1998) ed il pivot del 1995 Michael Sacchettini, che cercheranno di trovare spazio nelle rotazioni del proprio coach.

Dario Gentile – Responsabile Comunicazione Pallacanestro Trapani

 

ALTRE NOTIZIE

ERICE TRAIL REGALA EMOZIONI E LA BELLEZZA DI LUOGHI E PAESAGGI ATTRAVERSATI
La seconda tappa del circuito Ecotrailsicilia ha presentato un evento unico per bellezza dei luoghi attraversati e per i paesaggi mozzafiato: è...
Leggi tutto
Successo di pubblico all´evento Ciocco Fest 2025 a Castelvetrano 28/29/30 marzo
Migliaia di persone hanno affollato nel fine settimana appena trascorso il centro storico di Castelvetrano in occasione del Ciocco Fest. Oltre 80 stan...
Leggi tutto
All’I.C. “De Gasperi-De Vita” avvio progetto “Artigianato e Arte”
L’Istituto Comprensivo “De Gasperi-De Vita”, dà il via al progetto “Artigianato e Arte”, un’iniziativa volta a riscoprire e valorizzare le trad...
Leggi tutto
ATTIVITA’ ESECUTIVA INTERNA DI AUTO FORMAZIONE S.P.C.S.
Per i volontari della SPCS presso la fiera del Mediteranno si è svolta un attività di formazione interna. Come ci racconta Francesco A...
Leggi tutto
Il Sindaco Anastasi elogia il successo delle Giornate di Formazione sulla Raccolta Differenziata presso l´Istituto Comprensivo "Gesualdo Nosengo".
Il 25 e 26 marzo, il Comune di Petrosino, in collaborazione con la ditta Traina S.R.L., ha organizzato con successo una campagna educativa presso la S...
Leggi tutto
GLI ATLETI FISDIR, MEDAGLIE IN NUMEROSE DISCIPLINE SPORTIVE
Un weekend ricco di sport per gli atleti della Fisdir che si sono cimentati in diverse discipline, portando a casa vittorie e successi e in ogni caso,...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web