Inserita in Politica il 14/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
SERVIZIO INTEGRATO DEI RIFIUTI, AUMENTO VERTIGINOSO DEI COSTI PER I COMUNI SICILIANI ANCISICILIA: “LA REGIONE INTERVENGA CON PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI RISOLUTORI”
“Chiediamo che la Regione siciliana adotti provvedimenti legislativi urgenti che assicurino la copertura economica del vertiginoso aumento dei costi del servizio integrato dei rifiuti (TARI) che grava su tutti i Comuni siciliani e in maniera particolare in territori come quello dell’agrigentino, dove i sindaci hanno visto, in questi ultimi mesi, lievitare ulteriormente i propri costi a causa della chiusura delle discariche di Sciacca e Siculiana”. Lo hanno dichiarato Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale di AnciSicilia. “E’ indispensabile - aggiungono Orlando e Alvano - intervenire con norme urgenti che modifichino l’art. 2 dell’Ord. N. 5/Rif del 7 giugno 2016, emessa dal Presidente della Regione siciliana, che prevede quale intervento correttivo a garanzia degli equilibri di bilancio, a fronte dell’oggettivo aumento dei costi in corso di esercizio ed a termini scaduti per l’approvazione di nuove tariffe, che “il Dipartimento Regionale e dei Rifiuti dovrà predisporre un piano di azione che preveda la nomina presso i comuni di commissari straordinari autorizzati a disporre variazioni di bilancio, nonché rettifiche delle aliquote TARSU o dei valori TIA, in coerenza allo standard medio di riferimento per la tariffa di igiene ambientale o per la tassa di smaltimento dei rifiuti per i comuni compresi nell’ambito territoriale di riferimento”. In sostanza una ulteriore vessazione per i cittadini che si vedranno ulteriormente tassati per un servizio scadente e farraginoso”. “L’ordinanza - spiega il vicepresidente di AnciSicilia con delega all’Ambiente, Salvatore Lo Biundo - non mette i comuni nelle condizioni di procedere con le gare, causando un ulteriore e gravoso aumento dei costi legato alla gestione provvisoria. Bisogna ricordare che l’unica legge tuttora in vigore e la n. 9 del 2010 e, allo stato attuale, la modifica di tale impianto normativo è solo un’ipotesi. L’ordinanza sta, quindi, creando un vuoto applicativo e un contestuale conflitto tra l’ordinanza stessa e la legge 9. Il fatto che poi impedisca ai comuni di procedere con le gare è assolutamente impensabile in un periodo di forte crisi come quello che stanno fronteggiando gli enti locali. Un altro aspetto deleterio di questa ordinanza è rappresentato dal percorso perverso avviato sulla differenziata: con i tagli verticali ai tetti della differenziata, di fatto non solo non si incentiva la raccolta stessa ma vengono penalizzati i comuni virtuosi”. “Si tratta – conclude il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani - di un pasticcio legislativo che va sanato a tutela degli equilibri finanziari delle amministrazioni comunali che si trovano, a due mesi dalla fine dell’anno, nell’impossibilità di approvare i bilanci di previsione con il conseguente rischio, anche per gli ulteriori già noti fattori di criticità finanziaria, di dovere dichiarare il dissesto finanziario. Tutte criticità che l’AnciSicilia ha, da sempre, denunciato e alle quali la Regione siciliana deve dare risposte concrete e risolutorie una volta per tutte, anche con la conseguente necessaria assunzione di responsabilità rispetto ai maggiori costi determinatisi”.
Ufficio Stampa Anci Sicilia
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|