Inserita in Nera il 13/10/2016
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: GIRO DI VITE DEI CARABINIERI. ARRESTI, DENUNCE E MULTE AD AUTOMOBILISTI PER QUASI 20.000 EURO
Serata di controlli intensi quella che ha visto coinvolti martedì 11 ottobre i Carabinieri della Compagnia di Alcamo, supportati nell’occasione dai colleghi della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Battaglione di Palermo. Nel corso del servizio coordinato, capeggiato dal Comandante della locale Compagnia, Capitano Giulio Pisani, è stato approntato un posto di blocco sulla Strada Provinciale 47 (meglio nota come via Gammara), ed effettuati una serie di accertamenti ad hoc finalizzati al controllo della circolazione stradale e all’identificazione certa degli avventori di alcuni esercizi pubblici ubicati nei comuni di Alcamo e Castellammare del Golfo. I risultati, a fine serata, hanno raggiunto alti livelli grazie all’arresto di RENDA Piero, alcamese classe 95, che, a seguito dell’aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari, disposta dal GIP, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Trapani, alla denuncia penale di 2 soggetti per spaccio di sostanza stupefacente trovati alla guida di un’autovettura senza aver mai conseguito la patente di guida, all’identificazione di 286 persone e il controllo di oltre 193 veicoli. Sono stati inoltre segnalati amministrativamente 2 soggetti alla Prefettura di Trapani per detenzione di marijuana per uso personale, contravvenzionati 20 conducenti di ciclomotori e motocicli i cui mezzi sono stati fermati amministrativamente perché condotti senza il casco protettivo, sequestrati 15 veicoli riscontrati privi di copertura assicurativa, elevate sanzioni a 7 utenti sorpresi alla guida di veicoli aventi la revisione scaduta e multati 3 automobilisti per guida con il telefono cellulare senza l’uso del previsto auricolare. Complessivamente il valore delle contravvenzioni elevate corrisponde a ben 19.469 €. Questo tipo di operazioni continueranno sistematicamente al fine di prevenire sia il cosiddetto fenomeno delle "stragi del sabato sera", sanzionando chi con condotte di guida indisciplinate e pericolose, spesso, causa gravi incidenti stradali, sia per scoraggiare i talvolta “indisciplinati” atteggiamenti dei giovani, garantendo un sano e regolare svolgimento delle serate soprattutto durante i fine settimana.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|